Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il nome afrikaans kruidjie-roer-my-nie (grass-touch-me-not) allude all'odore sgradevole che deriva dal livido di qualsiasi parte della pianta. Le parti vegetative sono molto tossiche, come con altre specie di Melianthus, e gli estratti di foglie e stelo hanno proprietà antibatteriche.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Cespuglio
Tipo di pianta
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
15 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Melianthus comosus
Distribuzione di Melianthus comosus
Mappa di distribuzione
Il melianthus comosus è originario delle regioni meridionali del continente africano. Oltre al suo habitat indigeno, il melianthus comosus è stato introdotto e coltivato in varie regioni temperate e subtropicali in tutto il mondo, prosperando in aree che offrono condizioni climatiche simili al suo habitat originale.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Melianthus comosus
Due volte a settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
15 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Originario di aree con piogge stagionali, melianthus comosus prospera con umidità costante e mostra una moderata tolleranza alla siccità dopo l'impianto. Annaffiare due volte a settimana è in linea con il suo ciclo naturale. Beneficia dell'acqua piovana, aumentando l'assorbimento di nutrienti e promuovendo una crescita sana durante la stagione attiva.
Potatura:
Melianthus comosus presenta fiori attraenti ricchi di nettare e un fogliame lussureggiante. Potare all'inizio della primavera tagliando i fusti danneggiati sopra un germoglio per favorire la crescita e la circolazione dell'aria. La potatura regolare mantiene la dimensione e il vigore, migliorando l'estetica. Utilizzare sempre strumenti puliti per prevenire malattie.
Riproduzione:
Melianthus comosus è ammirato per il suo fogliame attraente e i fiori profumati di miele. Una propagazione efficace prevede di prendere talee sane utilizzando strumenti affilati, piantare in un terreno ben drenato e mantenere un adeguato livello di umidità. Monitorare l'instaurazione delle radici è cruciale, evitando condizioni troppo umide per prevenire la marciume.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.