Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Mercorella comune
Conosciuto anche come: Mercorella
La mercorella comune, una pianta che in Italia cresce spontanea in tutte le regioni, deve il suo nome generico al dio Mercurio, che secondo la leggenda ne scoprì le proprietà nascoste; il nome specifico si riferisce invece alla durata del suo ciclo vegetativo, che è appunto annuale. Occorre prestare attenzione in quanto si tratta di una pianta tossica, e l’ingestione può provocare disturbi gastrointestinali.
Classificazione scientifica
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Annuale
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Primavera, Estate, Autunno
Periodo di fioritura
Tutto l'anno
Periodo di frutta
10 cm to 70 cm
Altezza della Pianta
1.5 mm to 1.8 mm
Diametro del Fiore
Giallo, Verde
Colore del fiore

Immagini di 1Mercorella comune

Distribuzione di Mercorella comune

Mappa di distribuzione
Il mercorella comune è una pianta ampiamente diffusa originaria di regioni dell'Europa, del Nord Africa e dell'Asia occidentale. È stata introdotta in diverse altre parti del mondo, comprese aree delle Americhe, dei Caraibi e dell'Oceania. La specie prospera in una varietà di habitat al di fuori del suo raggio originale, diventando spesso naturalizzata in quei luoghi.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Terreni incolti
Curva di tendenza dell'emisfero

Tossicità

Mercorella comune è moderatamente tossico per cani, gatti e umani; l'intera pianta può causare avvelenamento. I sintomi includono vomito, diarrea, capogiri e mal di testa. È fondamentale un intervento veterinario o medico tempestivo se qualsiasi parte di mercorella comune viene ingerita.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Tossicità di Mercorella comune

Controllo delle erbe infestanti

Mercorella comune è un'erbaccia comune originaria della regione mediterranea. Come erbaccia, possiede tutte le caratteristiche classiche che la rendono un incubo per i giardinieri. Mercorella comune ha un'incredibile capacità di riprodursi a un ritmo allarmante, principalmente attraverso la semina. Poiché i semi possono diffondersi lontano e germinare rapidamente, può conquistare uno spazio in breve tempo. Mercorella comune è anche estremamente adattabile e può sopravvivere in vari tipi di suolo e condizioni, aggiungendo alla sua natura invasiva. La natura invasiva della pianta è dannosa per i giardini, poiché tende a competere con le specie vegetali native, causando danni ecologici. L'elevata velocità di diffusione dell'erbaccia rende difficile l'eradicazione una volta che si è stabilita. Questa erbaccia si propaga principalmente attraverso i semi, che possono facilmente diffondersi su ampie aree, aiutati dal vento, dall'acqua o dagli animali. La diffusione dei suoi semi contribuisce maggiormente al suo comportamento infestante.
Come controllarlo
Il periodo migliore per la rimozione di mercorella comune è tra la tarda primavera e l'inizio dell'estate, poiché questo è il momento in cui la pianta è attivamente in crescita ma prima che abbia il tempo di fiorire e produrre semi. Questo per prevenire la diffusione di questa pianta invasiva in altre parti del giardino. I metodi di rimozione sono i seguenti:
  1. Estirpazione manuale: Questa è più efficace quando il terreno è umido. Afferra saldamente la pianta alla base e tira delicatamente per rimuovere l'intero sistema radicale. Fai attenzione a non spezzare la parte superiore della pianta lasciando le radici nel terreno.
  2. Soffocamento: Copri le piante con uno strato spesso di materiale organico come trucioli di legno o paglia. Puoi anche utilizzare uno strato di cartone, con uno strato di pacciame sopra. Questo blocca la luce solare, ostacolando la crescita della pianta.
  3. Solarizzazione: Questo metodo si utilizza durante la parte più calda dell'estate. Copri l'area contaminata con un telo di plastica trasparente, seppellendo i bordi per trattenere il calore. Lascia la copertura in posizione per 4-6 settimane. Il calore intenso del sole ucciderà le piante sotto la plastica.
  4. Piantare piante competitive: Semina colture di copertura a crescita densa per competere con mercorella comune. Queste potrebbero includere piante come il trifoglio o la segale.
  5. Spray di aceto: Mescola una soluzione di aceto al 5% con una piccola quantità di detersivo per piatti. Spruzza direttamente su mercorella comune, assicurandoti di coprire tutte le superfici della pianta. L'aceto acido aiuta a uccidere la pianta mentre il sapone aiuta l'aceto ad aderire alla pianta.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Scarica l'App gratuitamente

Guida alla cura per Mercorella comune

Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura: Mercorella comune prospera in un terreno costantemente umido, beneficiando di annaffiature settimanali. Sebbene sia moderatamente resistente alla siccità, preferisce un'umidità stabile. Adattabile a vari climi, mercorella comune fiorisce quando la pioggia coincide con i suoi cicli di crescita, riflettendo la sua origine dai sottoboschi umidi.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Mercorella comune
Ulteriori informazioni su Mercorella comune
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app