Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Microdon dubius si distingue per le sue uniche protuberanze bulbose sulle radici, comunemente chiamate 'galle radicali'. Queste strutture intriganti, che ospitano spesso colonie di formiche, beneficiano microdon dubius migliorando l'assorbimento dei nutrienti, specialmente nei terreni poveri di nutrienti che abitualmente occupa. Il suo fogliame varia da foglie strette a foglie larghe, adattando bene microdon dubius agli ambienti del sottobosco dove la luce è scarsa.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Cespuglio
Tipo di pianta
Giallo, Viola
Colore del fiore
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Microdon dubius
Distribuzione di Microdon dubius
Mappa di distribuzione
Microdon dubius è una pianta originariamente nativa delle regioni meridionali dell'Africa. Il suo habitat si è esteso attraverso l'introduzione nelle zone temperate e tropicali di vari continenti, dove si è adattata a condizioni climatiche simili a quelle del suo luogo d'origine.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Microdon dubius
Ogni settimana
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
Annaffiatura:
Nativo di ambienti umidi, microdon dubius prospera con umidità costante e preferisce essere annaffiato settimanalmente per evitare ristagni d'acqua. Un'umidità interna più alta simula le sue origini tropicali, sostenendo la salute e promuovendo una crescita rigogliosa, accrescendo infine il suo fascino ornamentale.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale, microdon dubius richiede fertilizzanti con nutrimento bilanciato, applicati trimestralmente in base alle dimensioni. Aumentare le fertilizzazioni durante la primavera/l'estate e ridurre in autunno/inverno. Utilizzare soluzioni diluite per prevenire ustioni alle radici e acclimatare microdon dubius ai fertilizzanti gradualmente, seguendo un approccio 'meno è meglio' per le piante giovani.
Potatura:
Microdon dubius, con i suoi fiori a cascata, dovrebbe essere potata all'inizio della primavera. Rimuovi i fusti secchi per promuovere la crescita e la forma. Una potatura leggera mantiene le dimensioni senza stressare la pianta, incoraggiando la fioritura e migliorando la circolazione dell'aria, riducendo così il rischio di malattie.
Riproduzione:
Microdon dubius presenta un aspetto distintivo simile a una coda. Per propagare, utilizzare talee di fusto sane da una pianta madre con nodi. Creare un ambiente umido e utilizzare terriccio ben drenato. Applicare ormone radicante aiuta lo sviluppo delle radici, dopodiché i giovani microdon dubius dovrebbero essere trasferiti con cura nel terreno permanente.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.