Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Miliusa prospera in condizioni umide, assorbendo l'umidità in modo efficiente. Annaffia ogni 2-3 settimane per soddisfare la sua preferenza di umidità moderata. Tipicamente coltivato all'interno, beneficia di una posizione in aree con un'adeguata umidità ambientale per mantenere il terreno leggermente umido ma non inzuppato.
Riproduzione:
La propagazione di miliusa avviene principalmente tramite semi, sebbene anche i talee siano una valida opzione. Una germinazione efficace richiede alta umidità, calore (circa 25°C) e un terreno ben drenante. La propagazione per semi implica la pulizia, l'ammollo e una delicata semina. I talee necessitano di ormoni radicanti e umidità. Entrambi i metodi richiedono pazienza e monitoraggio.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.