Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
La sensitiva è un'affascinante ornamentale che, oltre a impreziosire la casa con i suoi fiori eleganti e delicati, è famosa per il suo singolare comportamento. In caso di pericolo, o se viene toccata, richiude le sue foglie e tende a memorizzare le situazioni in cui è il caso di proteggersi. È proprio per questa sua caratteristica che viene chiamata sensitiva e anche il suo nome latino Mimosa pudica fa riferimento a questa caratteristica. Nel linguaggio dei fiori, inoltre, è il simbolo della timidezza.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli esseri umani
Tossicità
Annuale, Perenne, Biennale
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Primavera inoltrata, Estate, Inizio autunno, Metà autunno
Periodo di fioritura
Inverno, Primavera inoltrata
Periodo di frutta
1 m
Altezza della Pianta
50 cm
Diametro della Corona
Verde
Colore della foglia
1 cm
Diametro del Fiore
Marrone, Verde
Colore della frutta
Rosa, Viola
Colore del fiore
Verde, Viola
Colore dello stelo
Non dormiente
Dormienza
Deciduo
Tipo di foglia
20 - 41 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Tossicità
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Sensitiva
Distribuzione di Sensitiva
Mappa di distribuzione
Il sensitiva è originario di America Centrale e Sud, ma è stato introdotto in alcune parti dell'Africa, del Sud-Est asiatico e delle isole del Pacifico. Sebbene coltivata per i suoi movimenti che suscitano curiosità, il sensitiva è talvolta considerato un problema in alcune aree al di fuori del suo habitat naturale, dove potrebbe avere un impatto sugli ecosistemi locali.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Sensitiva può essere piantato nei cortili o usato come piante di copertura del suolo.
Simbolismo
Timido, sensibile ed educato
Fatti Interessanti
Il piccolo sensitiva apre e si chiude da solo. Non è orgoglioso, ma ha un bellissimo sentimento. I fiori rosa aggiungono l'umorismo di una bambina al sensitiva .
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Tossicità
Sensitiva non è altamente pericoloso per gli esseri umani a causa del suo basso contenuto di mimosina. Tuttavia, può diventare una pianta infestante. I bambini e le persone con disabilità cognitive sono a rischio se ne consumano abbastanza, portando a una intossicazione da mimosina con sintomi come debolezza, perdita di capelli, gozzo e perdita di appetito. I sintomi di solito si risolvono una volta interrotta l'assunzione della pianta.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Annaffiatura:
Sensitiva prospera in condizioni tropicali, preferendo umidità costante e alta percentuale di umidità. Ha una moderata tolleranza alla siccità, ma fiorisce con un terreno leggermente umido. L'irrigazione settimanale supporta il suo fogliame sempreverde, specialmente all'interno, dove il controllo ambientale è essenziale per la sua crescita continua.
Fertilizza:
Sensitiva richiede un concime bilanciato ogni due settimane durante la stagione di crescita, privilegiando un alto contenuto di azoto per il fogliame. Ridurre la somministrazione in autunno/inverno e innaffiare il terreno prima per prevenire scottature alle radici. Le piante giovani potrebbero necessitare di concimazioni più frequenti, e utilizzare un concime a metà potenza aiuta ad evitare bruciature. È fondamentale prendere precauzioni di sicurezza.
Potatura:
Potare sensitiva all'inizio della primavera fino alla tarda primavera favorisce una crescita più folta e migliora la circolazione dell'aria. Usa cesoie affilate per rimuovere i fusti morti e modellare la pianta, evitando l'eccessiva spigolosità. La potatura regolare mantiene una forma compatta e incoraggia una nuova crescita sana, mentre è fondamentale maneggiarla con delicatezza a causa del suo fogliame sensibile.
Riproduzione:
Sensitiva sipropaga in primavera seminando i semi, con un livello di difficoltà moderato. Il successo si manifesta con nuovi germogli. Utilizzare un terreno umido e ben drenante e mantenere caldo per una propagazione ottimale.
Rinvaso:
Piantare sensitiva in vasi piccoli o poco profondi, idealmente utilizzando vasi di dimensioni medie con un diametro di 15-20 cm per una crescita ottimale.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.