Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Mitragyna presenta ampie foglie ovali, spesso profondamente venate, che creano un effetto scenico contro i suoi fusti legnosi e eretti. Queste grandi foglie consentono una fotosintesi efficiente, fondamentale per prosperare negli ambienti densi e a bassa luminosità delle foreste tropicali. La pianta produce occasionalmente fiori sferici di colore giallastro, che arricchiscono sottilmente la sua estetica supportando al contempo gli impollinatori locali.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Riproduzione:
La propagazione di mitragyna può essere ottenuta attraverso la semina dei semi e le talee. Una crescita di successo dipende da alta umidità, calore e terreno ben drenato. Semi freschi aumentano i tassi di germinazione, mentre gli ormoni radicanti aiutano le talee. Segui i passaggi specifici per garantire l'instaurazione delle radici prima del trapianto.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.