Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Monimia rotundifolia presenta foglie spesse e spesso lucide, adattate a diverse condizioni climatiche, garantendo un'ottimale ritenzione idrica. Questo arbusto o piccolo albero prospera in habitat vari, dalle zone costiere alle regioni montuose. La sua resistenza e natura sempreverde evidenziano una notevole adattabilità, con una crescita cespugliosa distintiva che fornisce una folta chioma per tutto l'anno.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
80 cm
Diametro della Corona
13 cm
Diametro del Fiore
Bianco, Verde
Colore del fiore
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
In questa pagina
Guida alla cura
FAQ
Guida alla cura per Monimia rotundifolia
Ogni 2-3 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
Annaffiatura:
Monimia rotundifolia prospera in ambienti semi-aridi, mostrando un'eccezionale tolleranza alla siccità con un'irrigazione poco frequente necessaria ogni 2-3 settimane. Conserva efficientemente l'acqua, rendendola adatta per giardini xeriscaping e a basso consumo idrico, adattandosi bene ai cicli naturali di pioggia e sopportando lunghi periodi di siccità.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale di monimia rotundifolia, utilizza un fertilizzante con nutrizione bilanciata durante le fasi di crescita e un apporto di azoto più elevato prima della fioritura, applicando trimestralmente con dosi adeguate in base alla stagione. Una formula a rilascio lento minimizza il rischio di bruciature alle radici, garantendo un apporto costante di nutrienti. Fertilizza il terreno umido, evitando il contatto diretto con le foglie per prevenire danni.
Potatura:
Potare monimia rotundifolia all'inizio della primavera, prima della nuova crescita, per rimuovere i rami secchi e mantenere la forma. Questo favorisce la circolazione dell'aria, una crescita sana e la prevenzione delle malattie. Esegui tagli netti sopra le gemme per una rapida cicatrizzazione, migliorando l'appeal estetico della pianta.
Riproduzione:
Monimia rotundifolia è una specie rara che richiede condizioni specifiche per prosperare. I giardinieri la propagano utilizzando talee di stelo sane, che vengono piantate in un terreno fertile e ben drenato. Mantenere un'umidità appropriata e una parziale ombreggiatura è fondamentale per l'instaurazione delle radici e la crescita.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.