Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
È un albero generalmente dioico di altezza variabile da 3 a 8 m, ma può raggiungere grandi dimensioni, fino a 18 m. Presenta la particolarità di essere, insieme ad un'altra faya (M. rivas-martinezii) e al pappagallo, gli unici alberi subdioidi esistenti nella vegetazione naturale delle Isole. sessi.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
3 m to 15 m
Altezza della Pianta
Giallo, Verde, Rosa
Colore del fiore
Sempreverde
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
FAQ
Immagini di 1Morella faya
Distribuzione di Morella faya
Mappa di distribuzione
Il morella faya è una pianta originaria principalmente delle regioni con un clima subtropicale o temperato mite. Nel tempo, è stata introdotta in altre zone dell'emisfero sud e parti della regione dell'Europa occidentale, dove si è stabilita con successo.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Morella faya
Ogni 2-3 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
Annaffiatura:
Originario di terreni vulcanici, morella faya è resistente alla siccità e richiede acqua ogni 2-3 settimane per replicare i livelli di umidità del suo habitat nativo. Cresce bene nei giardini temperati e preferisce condizioni esterne con cicli di pioggia naturale per una crescita ottimale.
Potatura:
Morella faya ha un fogliame denso ed è resistente. Potare da inizio a fine inverno, rimuovendo i rami secchi e diradando le aree affollate. Evitare potature aggressive per preservare la forma naturale. La potatura regolare promuove la crescita e previene le malattie; assicurarsi che gli strumenti siano affilati e puliti per tagli precisi.
Riproduzione:
Morella faya è un arbusto sempreverde che prospera in ambienti diversi. La propagazione è meglio realizzata tramite talee semirigide trattate con ormone radicante in un terreno ben drenato. Un calore costante, umidità e una buona circolazione dell'aria sono essenziali per il successo radicante prima del trapianto.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.