Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Morinda è noto per la sua struttura legnosa robusta e per la sua proliferazione nei climi tropicali. La sua natura ampiamente ramificata sostiene foglie lucide di un verde profondo, completate da grandi e dense cime di fiori bianchi. Il frutto, notevolmente grande e di forma irregolare, matura a un colore rossastro, emettendo un odore distintivo al momento della maturazione. Queste caratteristiche non solo lo aiutano a prosperare in ambienti caldi e umidi, ma lo rendono anche distintivo nel suo habitat.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Morinda prospera nei climi tropicali, bilanciando forti precipitazioni e periodi di siccità. Preferisce un'umidità costante e dovrebbe essere annaffiata ogni 1-2 settimane. Come pianta sempreverde da interno, un'umidità adeguata è fondamentale per preservare il suo fogliame rigoglioso, riflettendo le condizioni umide del suo habitat naturale.
Riproduzione:
Morinda si propaga tramite semina, talee o stratificazione aerea. Il successo dipende da temperature elevate, alta umidità e terreno ben drenante. Mantenere un'umidità costante per evitare un eccesso d'acqua. Per le talee: utilizzare un fusto sano di 10-15 cm, ormoni radicanti e un mix di torba e perlite in luce indiretta brillante.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.