Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Estate, Autunno
Periodo di fioritura
10 cm to 20 cm
Altezza della Pianta
0.3 mm to 0.5 mm
Diametro della Corona
Sempreverde
Tipo di foglia
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Ranocchina delle risaie
Distribuzione di Ranocchina delle risaie
Mappa di distribuzione
Ranocchina delle risaie ha principalmente una distribuzione nativa asiatica orientale, prosperando naturalmente in ambienti acquatici. Questa specie è stata introdotta in alcune parti d'Europa, dove ha stabilito una presenza in vari corpi d'acqua attraverso il continente, ampliando il suo raggio al di là del suo habitat originale.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Ranocchina delle risaie
Ogni settimana
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Ranocchina delle risaie prospera in condizioni costantemente umide, che ricordano le sue origini acquatiche. Preferibilmente annaffiata settimanalmente, richiede acqua distillata o piovana per prevenire l'accumulo di minerali. Questa delicata pianta da interno presenta un'alta tolleranza all'immersione, dimostrando la sua necessità di livelli di idratazione stabili.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale, ranocchina delle risaie richiede un fertilizzante con nutrizione equilibrata, in particolare una variante ad alto contenuto di azoto in primavera-estate. Fertilizzare mensilmente, riducendo in inverno. Distribuire uniformemente nell'acqua per evitare un'eccessiva fertilizzazione, che può danneggiare la qualità dell'acqua, e regolare le quantità stagionalmente per promuovere la salute.
Potatura:
Ranocchina delle risaie è una pianta acquatica caratterizzata da foglie esili e simili a filamenti. Potare all'inizio o alla fine della primavera per favorire la crescita, migliorare la circolazione dell'acqua e prevenire il sovraffollamento. Una manutenzione regolare garantirà vivacità e resistenza alle malattie. Utilizzare strumenti puliti e affilati per una potatura efficace.
Riproduzione:
Ranocchina delle risaie prospera in acque ferme o a lento movimento e si propaga seminando i semi direttamente in ambienti adatti. Mantenere condizioni simili al suo habitat naturale, con una sufficiente luce solare e livelli di nutrienti controllati, è essenziale per prevenire fioriture algali che potrebbero danneggiare le giovani piante.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.