Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il fiore di Loto è un genere acquatico antichissimo, presente già 80 milioni di anni fa, che riveste un ruolo denso di significati tanto nella cultura cinese quanto nel buddismo indiano. In Italia, in virtù della loro bellezza, queste specie vengono impiegate come ornamentali per stagni e laghetti. Le foglie di queste piante possono raggiungere addirittura il metro di lunghezza. Alcune specie, come la Nelumbo nucifera, sono commestibili.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Riproduzione:
La propagazione di fiore di Loto avviene attraverso la semina di semi e la divisione dei rizomi. Il successo dipende da temperature calde, almeno sei ore di luce solare e un terreno acquatico ben drenato. La scorticatura dei semi e il posizionamento corretto dei rizomi sono fondamentali. I passaggi includono il bagno dei semi e la separazione accurata dei rizomi alla fine della primavera.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.