Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Quello della nemesia affinis è un genere di piante, diffuse nel mondo come ornamentali, che hanno vinto diversi premi della Royal Horticultural Society. In Italia vengono coltivate sia in vaso che nel terreno e sono famose per la fioritura molto prolungata. Si tratta di specie tossiche per le pecore, mentre gli animali domestici come cani e gatti si limitano a ignorarle.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Annuale
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
In questa pagina
Immagini
Guida alla cura
Immagini di 1Nemesia affinis
Guida alla cura per Nemesia affinis
Due volte a settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Potatura:
Nemesia affinis prospera con potature strategiche per migliorare la fioritura. Le tecniche principali includono la rimozione dei fiori appassiti e il taglio della crescita eccessivamente allungata, da effettuare idealmente all'inizio della primavera fino alla tarda primavera. La potatura regolare aumenta la circolazione dell'aria e promuove un fogliame più denso, risultando in fiori più sani e prolifici.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.