Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Nervilia fordii è una piccola orchidea che cresce sul terreno, principalmente in luoghi ombrosi e umidi, nelle foreste e ai margini delle foreste pluviali. Appartiene al genere di Nervilia , che prende il nome dalle sue prominenti nervature fogliari (dal latino nervus , che significa nervo ).
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Giallo, Verde, Viola
Colore del fiore
Deciduo
Tipo di foglia
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Nervilia fordii
Distribuzione di Nervilia fordii
Mappa di distribuzione
Nervilia fordii si trova naturalmente nel Sud-est asiatico, dove è presente negli ambienti umidi e boschivi del continente. La sua presenza è notevole in diverse aree principali dell'Asia tropicale, ma evita di menzionare esplicitamente i singoli paesi. Prospera nel suo habitat nativo senza evidenza di essere stata ampiamente introdotta o naturalizzata in altre regioni del mondo.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Nervilia fordii
Ogni settimana
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Nervilia fordii prospera in condizioni di umidità tipiche del sottobosco, richiedendo un'umidità costante e una moderata tolleranza alla siccità. Annaffiare nervilia fordii settimanalmente e piantarlo in un terreno ben drenante per prevenire il ristagno d'acqua. Questa pianta del sottobosco è particolarmente adatta per ambienti interni con umidità stabile.
Fertilizza:
Nervilia fordii trae beneficio da una fertilizzazione ad alto contenuto di azoto mensile in primavera e estate, riducendo a bimestrale in autunno e nessuna in inverno. Usa metà della dose tipica per evitare bruciature alle radici, applica soluzioni diluite su terreno umido ed evita la sovrafertilizzazione per una salute ottimale.
Potatura:
Nervilia fordii presenta un fogliame delicato e fioriture stagionali. Potare all'inizio o alla fine della primavera per favorire la crescita e la fioritura rimuovendo le foglie morte e modellando la pianta. Una potatura adeguata previene malattie e migliora la circolazione dell'aria, evitando tagli eccessivi per prevenire la crescita stentata, assicurando una pianta sana.
Riproduzione:
Nervilia fordii prospera tramite divisione, in linea con il suo hábito di accestimento. Separa i pseudo-bulbi durante il riposo vegetativo, assicurandoti di avere radici con ogni sezione. Piante in un terreno ben drenato e ricco di materia organica, mantenendo un’umidità costante senza allagamenti per un’ottimale stabilizzazione e crescita delle radici.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.