Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il genere Nigella comprende diverse piante annuali. Presentano dei bei fiori appariscenti, piatti e colorati. Amano essere collocate in posizioni soleggiate e si riproducono autonomamente. Vengono utilizzate come piante ornamentali nei giardini, soprattutto per le bordure. La fioritura avviene tra la primavera e l’estate.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Originario delle regioni mediterranee, nigella prospera in un terreno ben drenato con umidità moderata. Richiede innaffiature settimanali senza eccessi, beneficiando dell'acqua piovana durante la sua stagione di crescita per migliorare il fogliame e la fioritura.
Riproduzione:
Per propagare nigella, semina i semi direttamente in un terreno ben drenato durante la primavera o l'autunno, coprendoli leggermente. Mantieni un'umidità costante e temperature ottimali di 15-18°C. La germinazione avviene in 14-21 giorni; dirada le piantine per evitare l'eccessiva affollamento. Evita il trapianto e assicurati di avere uno spazio adeguato per le piante adulte.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.