Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Conosciuto anche come: Shrubby basil, Russian basil
Il basilico africano ( Ocimum gratissimum ) è un membro della famiglia del basilico originario dell'Africa, anche se ora si trova in molti climi tropicali e subtropicali come specie introdotta. Questa erba aromatica viene utilizzata in cucina per insaporire i cibi. Viene anche coltivata a livello commerciale perché è ampiamente utilizzata come olio essenziale.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne, Annuale
Durata di Vita
Erba medicinale, Cespuglio
Tipo di pianta
Estate
Periodo di fioritura
Inizio autunno
Periodo di frutta
1 m to 3 m
Altezza della Pianta
50 cm to 1 m
Diametro della Corona
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Tossicità
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Basilico africano
Distribuzione di Basilico africano
Mappa di distribuzione
Basilico africano è una pianta con un ampio raggio nativo che si estende nelle principali regioni di Asia e Africa. È stata introdotta in aree del Sud America, America Centrale e nei Caraibi, trovando nicchie in alcune isole del Pacifico. Coltivata in modo variabile in queste regioni, si pensa a volte che basilico africano sia naturalizzata al di fuori dei suoi territori indigeni. In alcune aree in cui non è nativa, basilico africano potrebbe avere un impatto sugli ecosistemi locali, anche se la sua introduzione non li disturba in modo costante. La coltivazione di questa pianta è un attestato alla sua adattabilità in climi e ambienti diversi.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Basilico africano è leggermente tossico per gli esseri umani, i gatti e i cani. Il consumo di qualsiasi parte della pianta può causare sintomi come disturbi gastrointestinali, vomito e diarrea. È fondamentale monitorare gli animali domestici e prevenire l'accesso a basilico africano. Si raccomanda un intervento veterinario immediato in caso di ingestione.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Annaffiatura:
Basilico africano prospera nei climi tropicali, preferendo umidità costante e tollerando brevi periodi di siccità. Annaffiare settimanalmente, assicurando un posizionamento all'aperto per sole e circolazione dell'aria per prevenire la marciume radicale. Essendo sempreverde, basilico africano trattiene l'acqua, mantenendo il suo fogliame per tutto l'anno.
Fertilizza:
Per migliorare la crescita e la fioritura di basilico africano, utilizza un fertilizzante ad alto contenuto di fosforo ogni due mesi durante la stagione di crescita. Inizia con una soluzione a un quarto della forza, aumentando fino a metà della forza. Riduci la fertilizzazione durante i periodi di riposo e innaffia leggermente il terreno prima dell'applicazione per prevenire scottature alle radici e migliorare l'assorbimento dei nutrienti.
Potatura:
Basilico africano cresce con potature regolari, idealmente all'inizio della primavera fino alla fine dell'inverno. Potare fino a un terzo, concentrandosi su rami danneggiati o sovraffollati per migliorare la circolazione dell'aria e la penetrazione della luce. Una potatura adeguata migliora sia la salute che le qualità aromatiche. Consultare fonti orticole per suggerimenti specifici sul clima.
Riproduzione:
Basilico africano è un'erba aromatico che si propaga facilmente tramite talee. Seleziona un germoglio sano e non floreale, taglia sotto un nodo e rimuovi le foglie inferiori. Pianta in un terreno ben drenato con un'adeguata umidità e calore. L'umidità è fondamentale per un rapido radicamento; l'ormone radicante è facoltativo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.