Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Oftia africana è caratterizzata dalle sue foglie robuste e leggermente succulente che immagazzinano acqua in modo efficiente, adattandosi bene agli ambienti aridi. La pianta forma tipicamente densi cespugli, mostrando fiori piccoli ma vivaci che attirano i pollinatori locali. Questi tratti morfologici non solo aiutano alla sopravvivenza in condizioni avverse, ma contribuiscono anche al suo caratteristico fascino estetico nei contesti naturali.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Cespuglio
Tipo di pianta
1 m
Altezza della Pianta
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
FAQ
Immagini di 1Oftia africana
Distribuzione di Oftia africana
Mappa di distribuzione
La oftia africana è una pianta originariamente nativa dell'estremità meridionale dell'Africa. Nel tempo, è stata introdotta e ora prospera anche in varie regioni che offrono climi simili. La pianta si è adattata a queste nuove aree, naturalizzandosi e diventando a volte parte della flora locale.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Pendii rocciosi di arenaria, granito
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Oftia africana
Ogni 2-3 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
Annaffiatura:
Oftia africana prospera in condizioni aride con alta tolleranza alla siccità, richiedendo annaffiature solo ogni 2-3 settimane. Adatto per la crescita all'aperto, può resistere a vari sistemi climatici, rendendolo ideale per le regioni con piogge irregolari.
Fertilizza:
Oftia africana richiede una fertilizzazione regolare per una crescita ottimale, in particolare durante la stagione di crescita, con una nutrizione bilanciata mensile. Passa a fertilizzanti ad alto contenuto di azoto durante la gemmazione e diluisci per prevenire scottature alle radici. Riduci la concimazione in inverno e indossa guanti per sicurezza durante la cura.
Potatura:
Oftia africana prospera con potature regolare, che implica la rimozione dei rami morti e diradamenti per migliorare la circolazione dell'aria. È meglio effettuare questa pratica da inizio a fine inverno durante la sua fase di riposo, in quanto promuove la crescita e riduce le malattie, migliorando sia la salute che l'aspetto.
Riproduzione:
Oftia africana si propaga tramite talee prelevate da fusti sani, includendo un nodo per uno sviluppo ottimale delle radici. Posiziona le talee in un substrato adatto con umidità e calore costanti, evitando la luce solare diretta. Assicurati che le talee siano libere da parassiti e malattie per un trapianto di successo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.