Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Le olea capensis sono piante diffuse in buona parte del mondo. In Italia e in tutta l'area mediterranea queste specie sono note fin dall'antichità e le troviamo citate tanto nella Bibbia quanto nella mitologia greca. La specie più famosa del genere è senza dubbio l'ulivo coltivato, dal cui frutto si ricava il celebre olio d'oliva, presente in tutte le cucine della penisola.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Albero
Tipo di pianta
10 m to 40 m
Altezza della Pianta
4 m to 8 m
Diametro della Corona
Verde
Colore della foglia
3 cm to 15 cm
Diametro del Fiore
Bianco
Colore del fiore
Sempreverde
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Guida alla cura
Malattie comuni
Immagini di 1Olea capensis
Guida alla cura per Olea capensis
Ogni 2-3 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
15 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Olea capensis è resistente alla siccità, prosperando con annaffiature minime ogni 2-3 settimane. Consentire al terreno di asciugarsi tra un'irrigazione e l'altra previene la marciume radicale. Il suo sistema radicale profondo aiuta ad accedere all'umidità, rendendolo ben adattato a paesaggi xerici.
Fertilizza:
La fertilizzazione di olea capensis non è necessaria in inverno, ma l'uso di un fertilizzante organico bilanciato ogni primavera e autunno lo rinforza. Una concimazione mensile durante la stagione di crescita è benefica, mentre un fertilizzante ricco di azoto è un'opzione per le varietà privi di frutti. I fertilizzanti sono disponibili nei negozi di giardinaggio.
Potatura:
Olea capensis ha una fitta vegetazione e legno duro adatto per uso ornamentale e legnami. Tecniche di potatura come il diradamento della chioma e la rimozione selettiva dei rami dovrebbero avvenire tra l'inverno inoltrato e la fine dell'inverno per incoraggiare una crescita sana. La potatura regolare rafforza la struttura e riduce le malattie, mentre la potatura degli alberi giovani garantisce longevità ed estetica.
Riproduzione:
Olea capensis è una specie di legno duro durevole originaria dell'Africa, apprezzata per le sue caratteristiche ornamentali. Una propagazione efficace prevede di prendere talee di legno semiduro da piante sane, utilizzare ormoni radicanti e piantare in un substrato ben drenante. Umidità e calore costanti aiutano nell'instaurazione delle radici per una crescita di successo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.