Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Le olea dioica sono piante diffuse in buona parte del mondo. In Italia e in tutta l'area mediterranea queste specie sono note fin dall'antichità e le troviamo citate tanto nella Bibbia quanto nella mitologia greca. La specie più famosa del genere è senza dubbio l'ulivo coltivato, dal cui frutto si ricava il celebre olio d'oliva, presente in tutte le cucine della penisola.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Albero, Cespuglio
Tipo di pianta
Estate, Inverno
Periodo di frutta
2 m to 12 m
Altezza della Pianta
Verde
Colore della foglia
1 cm to 5 cm
Diametro del Fiore
Bianco, Giallo
Colore del fiore
Sempreverde
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Guida alla cura
Immagini di 1Olea dioica
Guida alla cura per Olea dioica
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Olea dioica prospera nei climi subtropicali, preferendo umidità costante e umidità moderata. L'irrigazione settimanale è ottimale, sebbene possa tollerare brevi periodi di secchezza. Comunemente coltivato all'aperto, olea dioica beneficia delle piogge naturali, che supportano la sua necessità di un terreno uniformemente umido durante le fasi attive di crescita.
Fertilizza:
Per supportare la crescita di olea dioica, utilizza un fertilizzante bilanciato ogni due mesi durante la crescita attiva. All'inizio della primavera, è consigliato un alto contenuto di azoto per stimolare il fogliame. Segui le linee guida del prodotto per evitare il sovraffertirizzo. Innaffia olea dioica prima e dopo la fertilizzazione per prevenire bruciature alle radici e riduci la frequenza durante il periodo di dormienza.
Potatura:
Potare olea dioica all'inizio fino alla fine dell'inverno per promuovere una crescita sana e rimuovere i rami secchi. Potare circa un terzo della crescita più vecchia ogni anno per incoraggiare nuovi germogli, migliorando la circolazione dell'aria e l'accesso alla luce solare. La potatura tempestiva assicura una crescita ottimale e una fioritura abbondante nella stagione successiva.
Riproduzione:
L'evergreen olea dioica prospera quando viene propagato attraverso talee. Utilizza un fusto sano, applica un ormone radicante e pianta in un terreno ben drenante. Mantieni l'umidità e proteggi dalla luce solare eccessiva. Nebulizzazioni regolari sono essenziali per mantenere l'umidità per una crescita ottimale.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.