Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Oreoseris henryi
Oreoseris henryi presenta una rosetta di foglie slanciate ed allungate, tipica della sua adattazione a dure e rocciose ambientazioni alpine. I suoi fiori gialli simili a margherite fioriscono su alti e sottili steli, massimizzando l'esposizione alla limitata luce solare. Questo specialista delle altitudini prospera in terreni poveri di nutrienti, con le sue radici profonde che lo ancorano contro forti venti montani.
Classificazione scientifica
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
10 m
Altezza della Pianta
Bianco
Colore del fiore
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
5 - 25 ℃
Temperatura ideale

Distribuzione di Oreoseris henryi

Mappa di distribuzione
Oreoseris henryi è una pianta con un range nativo limitato, originariamente trovata nella regione orientale principale dell'Asia. Non ha un ampio range introdotto poiché al momento non ci sono segnalazioni significative della sua coltivazione al di fuori del suo habitat naturale.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Curva di tendenza dell'emisfero

Cultura

Fatti Interessanti
Il corpo pietrificato di Meng Zi nacque in posizione verticale, o cadde obliquamente e crebbe a lungo. I colori sono fucsia e bianco, non importa di che colore siano, non possono nascondere il loro fascino. L'intero bocciolo si abbassa e pende la testa, gli stami sono piccoli e molti, ed è accompagnato da rami sottili. L'intera immagine è come una doccia in natura. In questo momento, una lumaca strisciava lentamente, e con il ticchettio delle gocce di rugiada al mattino, non poteva fare a meno di sospirare, si scopre che anche la lumaca dovrebbe alzarsi presto per fare un bagno! Quando il fiore fallì, molte delle sue piccole lanugine iniziarono a sporgere dalla sua testa, scuotere la brezza, starnutire accidentalmente e forse mandare il fiore a distanza.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente

Guida alla cura per Oreoseris henryi

Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
5 - 25 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura: Oreoseris henryi prospera con annaffiature moderate, richiedendo un'umidità costante del terreno senza ristagni d'acqua. Preferisce condizioni uniformemente umide, idealmente annaffiando settimanalmente. Coltivata all'aperto, beneficia dell'umidità durante la stagione di crescita, simulando i modelli di pioggia del suo clima nativo.
Fertilizza: Oreoseris henryi richiede una nutrizione equilibrata per una crescita sana. Concima trimestralmente durante la fase di crescita attiva usando forme granulari o liquide a metà forza, riducendo durante il periodo di dormienza. Annaffia il terreno prima di concimare per migliorare l'assorbimento dei nutrienti e prevenire lo shock radicale, evitando al contempo le scottature da nutrienti.
Potatura: Oreoseris henryi presenta un fogliame unico e fiori colorati. Potare all'inizio fino alla fine della primavera, iniziando a rimuovere i rami morti o malati e poi diradando le aree sovraffollate per migliorare il flusso d'aria. Ridurre di un terzo i rami più vecchi ringiovanisce la pianta, promuovendo una crescita sana in linea con il suo ciclo di crescita.
Riproduzione: Oreoseris henryi si propaga tramite talee; seleziona fusti sani per un migliore successo. Utilizza un mix di terriccio ben drenante e assicurati che le talee abbiano foglie per sostenere la crescita, rimuovendo le foglie inferiori per evitare la decomposizione. Mantieni un'umidità costante senza allagamenti per uno sviluppo ottimale delle radici.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Oreoseris henryi
Ulteriori informazioni su Oreoseris henryi
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app