Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Ormosia henryi ha più di 100 specie viventi, per lo più alberi o grandi arbusti, sono distribuiti in tutte le regioni tropicali del mondo, alcune si estendono in zone temperate, in particolare nell'Asia orientale. I semi di queste piante sono velenosi se mangiati, ma spesso sembrano belli, con colori vivaci e motivi decorativi che ricordano un occhio.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Albero
Tipo di pianta
Estate
Periodo di fioritura
16 m
Altezza della Pianta
Verde, Blu
Colore della foglia
2 cm
Diametro del Fiore
Bianco, Giallo
Colore del fiore
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
FAQ
Immagini di 1Ormosia henryi
Distribuzione di Ormosia henryi
Mappa di distribuzione
Ormosia henryi è indigeno nelle regioni del Sud-est asiatico e del Sud della Cina, risiedendo principalmente all'interno delle zone subtropicali. La sua gamma abbraccia foreste a foglie larghe di queste aree calde e umide. Sebbene prosperi nel suo ambiente nativo, ormosia henryi non è stato ampiamente segnalato come introdotto o naturalizzato in regioni al di là del suo habitat originale.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Ormosia henryi
Ogni 2-3 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
Annaffiatura:
Originario di ambienti con umidità equilibrata e siccità, ormosia henryi prospera con un'irrigazione moderata, richiedendo annaffiature ogni 2-3 settimane. Come pianta da esterno, ormosia henryi mostra resilienza nel suo ciclo di crescita, adattandosi bene ai vari modelli di pioggia delle zone climatiche native.
Fertilizza:
Per ormosia henryi, utilizzare fertilizzanti bilanciati con alto contenuto di azoto durante la crescita, applicando ogni due mesi a metà forza. Passare a un'applicazione trimestrale durante il periodo di dormienza. Evitare l'eccesso di fertilizzazione per proteggere i fiori. Applicare i nutrienti attorno alla base, assicurando un'adeguata annaffiatura dopo l'applicazione per un'efficace assunzione dei nutrienti.
Potatura:
Ormosia henryi prospera con potature regolari, idealmente all'inizio della primavera. Rimuovi i rami morti e dirada le aree affollate per migliorare il flusso d'aria e la luce solare. Questo promuove una crescita sana e una struttura robusta, incoraggiando la fioritura. Utilizza sempre attrezzi puliti e affilati per prevenire danni e malattie.
Riproduzione:
Ormosia henryi è una pianta ornamentale nota per i suoi semi colorati simili a perline. La propagazione è meglio realizzabile tramite talee di stelo trattate con ormone radicante. Un substrato umido e ben drenante, insieme a calore costante e luce indiretta, supporta lo sviluppo delle radici per nuove piante rigogliose.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.