Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
L'ornithogalum è un genere noto per essere particolarmente sensibile alla luce. Nelle giornate nuvolose infatti, i tepali di molte sue specie tendono ad arricciarsi. Nella cultura popolare vengono chiamate piante benedette poiché secondo la mitologia cristiana, Gesù bambino fu adagiato su un cuscino fatto con i loro fiori. L'ornithogalum deve il suo nome alla forma dei fiori che, quando sono chiusi, ricordano la cresta di un gallo. Nel linguaggio dei fiori invece, reca un messaggio di riconciliazione.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Ornithogalum preferisce un terreno ben drenato e un'umidità costante, prosperando con annaffiature settimanali. Cresce meglio in ambienti chiusi, dove l'umidità e l'umidità possono essere regolate, riflettendo le condizioni del suo habitat naturale per una crescita ottimale.
Riproduzione:
La propagazione di ornithogalum avviene attraverso la divisione dei bulbi e la semina dei semi. I fattori chiave includono luce intensa ma indiretta, temperature calde e un terreno fertile e ben drenato. Evitare l'eccesso di umidità per prevenire la putrefazione dei bulbi. Passaggi: sollevare i bulbi dopo la fioritura, separare i bulbi, ripiantare e seminare i semi in autunno mantenendo l'umidità.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.