Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
L'orostachys 'Fuji' è una succulenta poco diffusa in Italia che si distingue per la sua bellezza discreta, esaltata dai colori tenui delle foglie. Si tratta di una pianta che ha bisogno di moltissima luce e che i vivaisti esperti consigliano di dimorare vicino a una finestra rivolta a sud. Un'altra peculiarità relativa al suo mantenimento riguarda la ventilazione: se viene collocata in un ambiente dove ce n'è poca, sarà bene porre un ventilatore nelle sue vicinanze.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Giallo, Verde
Colore della foglia
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Guida alla cura
FAQ
Immagini di 1Orostachys 'Fuji'
Guida alla cura per Orostachys 'Fuji'
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 41 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Orostachys 'Fuji' è una succulenta resistente alla siccità, originaria delle pendici rocciose dell'Asia, che richiede poca umidità. Cresce bene in un terreno ben drenato e necessita di un'annaffiatura settimanale. Ideale per giardini rocciosi, orostachys 'Fuji' emula il suo ambiente secco naturale per prevenire la marciume radicale.
Fertilizza:
La maggior parte di orostachys 'Fuji' prospera in ambienti poveri e generalmente non richiede fertilizzazione. Un po' di fertilizzante a rilascio lento può essere applicato all'inizio dell'estate, ma evitare di fertilizzare durante la dormienza per prevenire danni da eccesso di nutrienti.
Potatura:
Per mantenere la forma di orostachys 'Fuji', pota i rami ridondanti o densi in primavera e in autunno utilizzando forbici o coltelli, applicando polvere di zolfo sulle ferite. Per la propagazione, taglia 5-6 fusti fogliosi, guarisci i tagli e inumidisci leggermente il terreno prima di piantare.
Riproduzione:
La propagazione di orostachys 'Fuji' viene comunemente effettuata utilizzando le foglie piuttosto che i semi a causa delle difficoltà di germinazione. In primavera o in autunno, tagliare una foglia sana e posizionarla su un terreno leggermente umido. Mantenere a 25℃ (77℉) con luce brillante, indiretta per incoraggiare la crescita delle gemme entro una o due settimane.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.