Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Ossalidi
Le ossalidi sono note all'essere umano fin dall'antichità e da altrettanto tempo vengono confuse con il trifoglio per il loro aspetto molto simile. A differenza del trifoglio però, le piante appartenenti a questo genere non sempre fanno bene all'ecosistema in cui vivono e talvolta possono diventare infestanti. Il nome latino Oxalis, significa pungente e si riferisce al sapore delle foglie che, in effetti, ricorda vagamente quello dell'aceto.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli animali
Tossicità
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
30 cm
Altezza della Pianta
50 cm
Diametro della Corona
2.5 cm
Diametro del Fiore
Bianco, Giallo, Rosso, Viola, Rosa
Colore del fiore
Semi-sempreverde
Tipo di foglia

Immagini di 1Ossalidi

Tossicità

L'ingestione o la masticazione di ossalidi rappresenta un rischio per gatti e cani, causando sintomi come vomito, diarrea e perdita di appetito. I casi gravi possono portare a insufficienza renale o morte. Tutte le parti della pianta contengono composti tossici, con rischi che vanno da lievi a gravi a seconda della quantità consumata.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Tossicità di Ossalidi

Controllo delle erbe infestanti

Come fiore ornamentale da giardino, ossalidi è lievemente tossico per gli esseri umani, gatti e cani solo quando ingerito in quantità significativa. Nonostante esistano alcune specie di Oxalis commestibili, non è consigliato consumare ossalidi.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Scarica l'App gratuitamente

Identifica rapidamente Ossalidi

1
Fogliame distintamente simile a trifoglio con foglioline tripartite su gambi allungati.
2
Fiori diurni con cinque petali simmetrici in colori come il bianco e la lavanda.
3
Frutto capsulare esplosivo, 0,2-0,5 pollici (5-13 mm), rilascia vigorosamente i semi.
4
Foglie verde brillante con foglioline obovate e intaccate, con una tonalità viola.
5
I fiori sbocciano dalla fine della primavera all'inizio dell'estate, misurando 0,5-1 pollici (1,3-2,5 cm) di diametro.
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come identificare Ossalidi

Guida alla cura per Ossalidi

Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
5 - 38 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per invasatura, Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura: Ossalidi prospera in umidità moderata, preferendo un'umidità costante senza ristagni d'acqua. Tollerando brevi periodi di secchezza, richiede annaffiature settimanali per una corretta idratazione. Essendo una pianta erbacea d'appartamento attraente, ossalidi necessita di attenzione particolare per l'annaffiatura durante la sua stagione di crescita attiva per uno sviluppo e una fioritura ottimali.
Riproduzione: La propagazione di ossalidi avviene principalmente tramite divisione, talee o semi, con la divisione che risulta essere la più semplice. I fattori chiave includono temperature calde, luce indiretta e un terreno acido e ben drenato. Evitare di interrare troppo in profondità i bulbi e assicurarsi che le talee abbiano un nodo fogliare. Tenere d'occhio la sensibilità all'eccesso di annaffiatura.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app