Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il genere delle pachipodio comprende specie che prosperano in ambienti particolarmente aridi. Vengono commercializzate e coltivate come ornamentali, soprattutto in virtù del loro aspetto esotico. Il nome latino Pachypodium, che significa "grosso piede", si riferisce al tronco, grosso e tozzo, di queste specie.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Originario di regioni aride, pachipodio dimostra un'eccezionale tolleranza alla siccità, preferendo condizioni secche e un programma di annaffiatura ogni tre settimane. Tipicamente coltivato all'aperto, pachipodio è ideale per lo xeriscaping, immagazzinando efficientemente acqua durante prolungati periodi di secco.
Riproduzione:
La propagazione di pachipodio avviene tramite semina e talee, richiedendo luce ottimale, temperatura e un terreno ben drenante. Cresce bene in condizioni calde ma è soggetta a eccesso d'acqua. I passaggi includono la preparazione del terreno, la piantumazione e la cura continua per una crescita di successo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.