Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Giglio di mare
Conosciuto anche come: Pancrazio, Pancrazio marittimo, Gigghiu marinu, Giglio di San Giacomo, Lis de mar, Pancrazio di Linosa, Purassa, Vastuneddu di San Jabicu, Giglio marino
Il giglio di mare è una pianta spontanea che cresce sulle coste e le spiagge del Mar Mediterraneo. In alcune zone può anche essere coltivato per scopi ornamentali grazie al suo bellissimo fiore simile a un giglio, menzionato addirittura nel Cantico dei Cantici.
Classificazione scientifica
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Estate, Inizio autunno
Periodo di fioritura
46 cm to 61 cm
Altezza della Pianta
60 cm
Diametro della Corona
Sempreverde
Tipo di foglia
15 - 35 ℃
Temperatura ideale

Immagini di 1Giglio di mare

Distribuzione di Giglio di mare

Mappa di distribuzione
Il giglio di mare è nativo delle regioni costiere che si estendono dal sud dell'Europa, dall'Africa settentrionale e da alcune parti del Medio Oriente. Si trova sulle coste del Mediterraneo e dell'Adriatico e prospera nei terreni sabbiosi. Come specie adattabile, il giglio di mare è stato introdotto e coltivato in Europa occidentale, ampliando così il suo habitat naturale.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Costa
Curva di tendenza dell'emisfero

Tossicità

Giglio di mare presenta un grave rischio di tossicità per gli esseri umani, i gatti e i cani, con il bulbo che è la parte tossica. I sintomi includono vomito grave, diarrea, tremori, disorientamento e convulsioni. Un'attenzione medica o veterinaria immediata è fondamentale in caso di ingestione, ed è consigliata la cautela per prevenire avvelenamenti accidentali.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Tossicità di Giglio di mare

Identifica rapidamente Giglio di mare

1
Fiori bianchi simili a gigli ragno in ombrelle di 3 a 15 sopra scapi di 40 cm.
2
Fiori profumati con petali bianchi allungati in disposizione a stella, lunghi 7,6 a 10 cm.
3
Foglie lineari e simili a cinghie in forma di rosetta, lunghe 30-45 cm e larghe 2,5 a 4 cm.
4
Foglie lisce di colore verde scuro con consistenza lucida e cerosa e venature parallele per una struttura robusta.
5
Fiorisce dalla fine dell'estate all'inizio dell'autunno con un aroma intenso e piacevole distinguibile dal profumo.
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come identificare Giglio di mare

Guida alla cura per Giglio di mare

Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
15 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura: Giglio di mare cresce bene nelle dune di sabbia costiere, adattandosi bene a condizioni saline e secche. L'irrigazione settimanale supporta la sua salute. Con un robusto sistema radicale, giglio di mare estrae efficientemente l'umidità dai terreni sabbiosi, rendendola ideale per l'xeriscaping.
Fertilizza: Per giglio di mare, utilizzare un fertilizzante a nutrizione bilanciata, applicando una soluzione diluita ogni 4 settimane in primavera e estate, e ogni 6-8 settimane in inverno. Utilizzare una dose a un quarto della forza per prevenire scottature alle radici ed evitare sovrafertilizzazione, garantendo un adeguato supporto durante le fasi di crescita per migliorare la resilienza e le fioriture.
Potatura: Giglio di mare prospera con potature da inizio a tarda primavera, rimuovendo fiori appassiti e foglie danneggiate per migliorare la crescita e la fioritura. Questa pratica migliora la circolazione dell'aria e riduce il rischio di malattie. Utilizzare strumenti puliti e affilati per tagli precisi per mantenere la salute e l'aspetto di giglio di mare.
Riproduzione: Giglio di mare è un bulbo perenne costiero che si propaga meglio tramite divisione dei bulbi dopo la fioritura. Separare con attenzione i bulbilli, assicurandosi che ci sia almeno un punto di crescita ciascuno. Ripiantare le divisioni alla profondità originale in un terreno ben drenato e sabbioso per replicare l'habitat naturale e sostenere la crescita delle radici e la fioritura.
Rinvaso: Giglio di mare dovrebbe essere rinvasato ogni 2-3 anni all'inizio della primavera utilizzando un contenitore più grande per sostenere la crescita. Utilizzare un terreno ben drenato e annaffiare con parsimonia per prevenire la marcescenza. L'esposizione al sole pieno aiuta il recupero, e la resilienza di giglio di mare semplifica il processo post-rinvaso.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Giglio di mare
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app