Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
La peperomia è una piccola pianta elegante, famosa per essere un valido elemento d’arredo negli uffici e nelle case. Si sviluppa al meglio in suoli molto umidi e climi con temperature tropicali, ma non necessita di un'esposizione diretta al sole. Nella stagione estiva produce lunghe spighe di fiori verdastri.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Primavera inoltrata, Estate
Periodo di fioritura
20 cm
Altezza della Pianta
20 cm
Diametro della Corona
Verde, Rosso
Colore della foglia
5 cm to 8 cm
Diametro del Fiore
Bianco
Colore del fiore
Verde, Bianco, Viola
Colore dello stelo
Non dormiente
Dormienza
Sempreverde
Tipo di foglia
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Estate, Autunno
Stagione di crescita
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Identificazione rapida
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Peperomia
Distribuzione di Peperomia
Mappa di distribuzione
Peperomia cresce naturalmente sulla superficie di altre piante nelle foreste tropicali del Brasile.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Foresta pluviale, giardini
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Cultura
Utilizzo in giardino
Peperomia è un arbusto tropicale comunemente coltivato come pianta d'appartamento nei climi temperati. È apprezzato per le sue foglie profondamente rigate che gli conferiscono un aspetto unicamente bello. La tolleranza di questa pianta a scarsa illuminazione e a piccole quantità d'acqua la rende perfetta per la coltivazione all'interno, ovunque tu abbia bisogno di un tocco di colore. Il cactus di Natale, il Giglio della pace e la dracena sono le migliori opzioni da piantare insieme a peperomia.
Simbolismo
Fortuna
Fatti Interessanti
Sono state allevate diverse varietà della pianta tropicale peperomia (Peperomia caperata) per presentare colori diversi sulle foglie, tra cui colori appariscenti come il viola, l'argento, il rosso e il nero.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Identifica rapidamente Peperomia
1
Foglie a forma di cuore, profondamente incise con texture ondulata.
2
Infiorescenze color crema a forma di spiga, che aggiungono interesse visivo.
3
Spighe di fiori sottili somiglianti a code di topo, bianche o crema.
4
Fusti eretti e robusti con texture liscia, dal verde scuro al viola.
5
Foglie cordate con superficie corrugata, verde scuro con tonalità rosse.
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Annaffiatura:
Originario delle foreste pluviali tropicali, peperomia preferisce un'umidità costante e un'umidità moderata. Annaffia settimanalmente monitorando l'umidità del suolo per prevenire la putrefazione delle radici dovuta a un eccesso di annaffiature. Resistente a occasionali periodi di secchezza, peperomia è apprezzato per il suo fogliame attraente come pianta da interno.
Fertilizza:
Peperomia richiede un fertilizzante ad alto contenuto di azoto ogni 3-4 settimane in primavera e estate, riducendo a ogni 6 settimane in autunno. La fertilizzazione dovrebbe fermarsi in inverno. Una soluzione diluita minimizza il bruciore alle radici, fornendo un nutrimento ottimale per foglie sane e una crescita senza eccesso di fertilizzazione.
Potatura:
Peperomia necessita di potatura da inizio a fine primavera, rimuovendo le foglie morte e pizzicando i fusti per una crescita più cespugliosa. Questa pratica promuove una chioma sana, migliora la circolazione dell'aria e minimizza parassiti e malattie, allineandosi con il suo ciclo di crescita per una rigenerazione ottimale durante la stagione di crescita.
Riproduzione:
Peperomia prospera con talee in primavera e estate, anche se la propagazione può essere leggermente impegnativa. Il successo è segnato dalla crescita di nuove foglie, e mantenere un'elevata umidità è essenziale per risultati ottimali.
Rinvaso:
Peperomia prospera con il rinvaso ogni 2-3 anni in primavera. Utilizzare un contenitore leggermente più grande delle sue radici per evitare l'eccesso di annaffiature. Dopo il rinvaso, fornire luce brillante e indiretta e mantenere il terreno umido. Ricordate, peperomia preferisce ambienti raccolti, quindi evitate dimensioni eccessive dei contenitori!
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.