Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Periploca sepium ( Periploca sepium ) è un arbusto a foglia caduca che può crescere da 6 a 10 piedi di altezza. Fiorisce in estate con grappoli profumati di fiori verdi e viola che crescono lungo un gambo fiorito. Cresce in pieno sole o in ombra parziale.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Cespuglio
Tipo di pianta
Primavera, Estate
Periodo di fioritura
4 m
Altezza della Pianta
2 cm
Diametro del Fiore
Viola, Rosso, Marrone
Colore del fiore
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Identificazione rapida
Guida alla cura
FAQ
Immagini di 1Periploca sepium
Distribuzione di Periploca sepium
Mappa di distribuzione
Il periploca sepium è indigeno alle regioni temperate dell'Europa orientale e dell'Asia settentrionale, con un'ampia gamma che comprende vaste aree della parte settentrionale del continente. Si è inoltre diffuso al di là dei suoi confini naturali, adattandosi a vari ambienti non nativi in altre parti del mondo, anche se il riepilogo esclude dettagli sul suo status di coltivazione.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Pianure, margini dei boschi, pendici
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Identifica rapidamente Periploca sepium
1
I fiori con l'esterno viola scuro e l'interno verdastro distinguono periploca sepium da altre piante.
2
L'odore distintamente maleodorante emesso dai fiori è una caratteristica identificativa chiave.
3
Le foglie lucide, verde scuro della pianta persistono fino alla caduta, aiutando nel riconoscimento.
4
Fiori di colore viola, che misurano circa 1.27 cm, con cinque petali appuntiti.
5
I frutti e la linfa tossici suggeriscono una manipolazione cauta, contribuendo ai tratti unici di periploca sepium.
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Annaffiatura:
Periploca sepium fiorisce in ambienti secchi, simili a quelli dell'Asia orientale, dimostrando una notevole tolleranza alla siccità. Richiede un'irrigazione minima ogni 2-3 settimane. Migliore per la salita all'aperto, periploca sepium è ideale per il xeriscaping e mostra una crescita aumentata durante le stagioni di pioggia.
Fertilizza:
Per periploca sepium, utilizzare fertilizzanti bilanciati per promuovere la crescita e la densità del fogliame. Fertilizzare mensilmente durante la stagione di crescita e due volte all'anno in dormienza, attenendosi alle quantità raccomandate per evitare scottature alle radici. Applicare i fertilizzanti su terreno umido, assicurando un'alimentazione costante per vitalità e appeal decorativo.
Potatura:
Periploca sepium è una pianta vigorosa e a crescita rapida con foglie di un verde scuro e fiori profumati. La potatura all'inizio della primavera è fondamentale per rimuovere i fusti secchi e diradare le aree sovraffollate, favorendo una crescita sana, migliorando la circolazione dell'aria e incoraggiando una fioritura abbondante per una crescita stagionale vibrante.
Riproduzione:
Periploca sepium è una pianta rampicante resistente che si propaga facilmente attraverso talee di legno semiduro con almeno due nodi. Per un radicamento di successo, piantare in un substrato ben drenante, mantenere l'umidità e considerare l'uso di ormoni radicanti, anche se spesso radica bene anche senza.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.