Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Perityle emoryi , una pianta poliploide, è abbastanza variabile geneticamente e in apparenza. È un'erba annuale che cresce da 2 a 60 cm di altezza, il suo gambo piccolo, delicato e semplice, o spesso, ramificato e tentacolare. Di solito ha una consistenza pelosa e ghiandolare. Le foglie disposte alternativamente hanno lame di varie forme che sono dentate o divise in lobi e portate su piccioli.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
2 cm to 60 cm
Altezza della Pianta
40 cm
Diametro della Corona
1 cm
Diametro del Fiore
Bianco, Giallo
Colore del fiore
Sempreverde
Tipo di foglia
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Guida alla cura
Immagini di 1Perityle emoryi
Distribuzione di Perityle emoryi
Mappa di distribuzione
Perityle emoryi è indigeno nelle regioni aride del Nord America, principalmente in aree con un clima desertico. La sua gamma nativa abbraccia zone subtropicali. Nonostante le sue origini, perityle emoryi si è diffuso in varie parti del globo a causa dell'attività umana, con introduzioni in climi simili al di fuori del suo habitat originale. È importante notare che perityle emoryi non sembra essere ampiamente coltivato.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Deserti
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Cultura
Simbolismo
Amore leale, dolcezza, innocenza
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Perityle emoryi
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Originario di regioni aride, perityle emoryi prospera con un'umidità minima e dimostra una elevata tolleranza alla siccità. L'irrigazione settimanale è sufficiente, e un terreno ben drenante previene la putrefazione delle radici, riflettendo le condizioni del suo habitat naturale.
Fertilizza:
Perityle emoryi prospera grazie a fertilizzanti con un nutrimento bilanciato, specialmente miscele ad alto contenuto di azoto durante la crescita. Fertilizzare ogni due mesi durante la crescita attiva e trimestralmente durante la dormienza, adattando le quantità in base alle dimensioni del vaso. Applicare i fertilizzanti a livello del suolo per un efficace assorbimento delle radici, monitorando la crescita per aggiustamenti stagionali e evitando la sovrafertilizzazione.
Potatura:
Perityle emoryi è una perenne resistente del deserto che prospera con potature leggere. Potare all'inizio o alla fine della primavera, rimuovendo i fiori appassiti e i fusti danneggiati per promuovere la crescita. Utilizzare strumenti puliti per prevenire malattie e evitare di potare eccessivamente per ridurre lo stress, migliorare la fioritura e la vigoria complessiva.
Riproduzione:
Perityle emoryi prospera grazie alla sua resilienza e adattabilità. La propagazione è meglio realizzata tramite semina in un terreno ben drenato con umidità adeguata. Le piantine preferiscono condizioni simili agli habitat rocciosi di perityle emoryi, e i semi dovrebbero essere leggermente premuti nel suolo per una esposizione ottimale alla luce durante la germinazione.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.