Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Phagnalon eccelle in ambienti a bassa umidità, richiedendo un'irrigazione profonda una volta ogni 2-3 settimane per adattarsi alla sporadica piovosità del suo habitat naturale. È particolarmente adatta alla crescita all'aperto, conserva efficacemente l'acqua durante la stagione di crescita, prosperando in climi più aridi con un'idratazione poco frequente.
Riproduzione:
La propagazione di phagnalon avviene principalmente attraverso semi o talee. Il successo dipende da una luce adeguata, un terreno ben drenato e temperature stabili. Per le talee, seleziona germogli sani, taglia da 10 a 15 centimetri, applica ormoni radicanti, pianta in un mix di sabbia e torba, mantieni un'alta umidità e utilizza luce indiretta fino a quando non radicano.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.