Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Cespuglio
Tipo di pianta
Sempreverde
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Fillodoce azzurro
Distribuzione di Fillodoce azzurro
Mappa di distribuzione
Il fillodoce azzurro è nativo delle regioni montuose dell'emisfero settentrionale, in particolare nelle parti settentrionali del continente eurasiatico e del Circolo Polare Artico. Ha una presenza nelle principali regioni che includono il nord dell'Asia e parti del nord Europa. La pianta prospera nelle zone alpine e subartiche, con il suo areale che comprende ampi territori caratterizzati da climi freschi e temperati.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Fillodoce azzurro
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
Annaffiatura:
Fillodoce azzurro preferisce ambienti umidi e richiede annaffiature settimanali per mantenere il suo fogliame rigoglioso. In quanto sempreverde, prospera in climi con piogge adeguate, rendendolo ideale per la coltivazione all'aperto. Sebbene tolleri brevi periodi di siccità, è essenziale una umidità costante per la sua crescita.
Fertilizza:
Fillodoce azzurro prospera con fertilizzanti a nutrizione equilibrata durante la stagione di crescita e varianti ad alto contenuto di azoto all'inizio della primavera. Fertilizzare ogni 2-3 settimane, ridurre la frequenza durante la dormienza e diluire per prevenire bruciature alle radici. Regolazioni stagionali e cautela con l'eccesso di fertilizzazione garantiranno una crescita ottimale.
Potatura:
Fillodoce azzurro prospera con potature periodiche per la salute e la forma, idealmente all'inizio o alla fine dell'inverno mentre è in dormienza. Rimuovere i rami secchi e potare leggermente per favorire nuova crescita, evitando potature pesanti a causa della sua lenta crescita. Strumenti puliti sono essenziali per prevenire infezioni e favorire una guarigione più rapida.
Riproduzione:
Fillodoce azzurro è un arbusto nano proveniente da regioni alpine, che richiede una gestione attenta dei talee per la propagazione. Prosperano in terreni ben drenati e acidi, simili al loro habitat naturale. Sebbene l'instaurazione richieda tempo, un'umidità costante e la protezione dalle condizioni estreme portano a una crescita di successo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.