Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Al genere delle pieris formosa appartengono diverse specie arbustive sempreverdi. Per il colore delle loro foglie e i graziosi fiorellini disposti a grappolo sono molto apprezzate per scopi ornamentali. Le larve di certi insetti si nutrono di queste piante. Ma attenzione: alcune pieris formosa, come la Pieris japonica e la Pieris floribunda, sono molto tossiche.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Albero, Cespuglio
Tipo di pianta
Primavera
Periodo di fioritura
3.5 m
Altezza della Pianta
2.5 m
Diametro della Corona
Verde, Rosso, Bronzo
Colore della foglia
2.5 cm
Diametro del Fiore
5 - 32 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Guida alla cura
Malattie comuni
Immagini di 1Pieris formosa
Distribuzione di Pieris formosa
Mappa di distribuzione
Il pieris formosa è una pianta indigena dell'Himalaya orientale e del sudest asiatico. È stata con successo introdotta e coltivata in varie regioni temperate di tutto il mondo per scopi ornamentali. L'adattabilità del pieris formosa le ha permesso di prosperare oltre il suo areale nativo, con una presenza evidente sia nelle collezioni private che botaniche.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Cultura
Fatti Interessanti
All'inizio della stagione primaverile, a causa della mancanza di mangime verde, gli animali si nutrono spesso degli steli e delle foglie del bellissimo cavallo, che è avvelenato. Quindi, non lasciarti ingannare dal suo bellissimo aspetto.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Pieris formosa
Ogni 2 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
5 - 32 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Pieris formosa prospera in ambienti umidi, tipicamente presenti nel sottobosco delle foreste. Preferisce l'umidità costante e dovrebbe essere annaffiato ogni due settimane. Essendo sempreverde, pieris formosa mantiene le sue foglie tutto l'anno, contribuendo alla conservazione dell'acqua durante i periodi di siccità.
Fertilizza:
Per pieris formosa, utilizzare fertilizzanti bilanciati ricchi di azoto, fosforo e potassio all'inizio della primavera e alla fine dell'estate. Seguire le istruzioni del prodotto per evitare ustioni alle radici. Le formule a rilascio lento garantiscono nutrienti costanti, con aggiustamenti sulla base della risposta della pianta e test del suolo raccomandati per giardinieri esperti.
Potatura:
Pieris formosa, un arbusto sempreverde con foglie lucide e fiori bianchi, beneficia di potature strategiche durante la sua fase di dormienza (da inizio a fine inverno). Rimuovere i rami morti e diradare la crescita per una migliore circolazione dell'aria. Evitare potature eccessive per mantenere la sua forma e monitorare eventuali segni di stress o malattia.
Riproduzione:
Pieris formosa si propaga meglio prelevando talee semi-mature da arbusti sani, tipicamente lunghe alcuni centimetri e dotate di nodi fogliari. Immergere le talee in ormoni radicanti, piantarle in un terreno ben drenante, mantenere l'umidità e fornire luce indiretta e brillante. Le radici possono richiedere diverse settimane per svilupparsi.
Rinvaso:
Rinvasare pieris formosa ogni 2-3 anni all'inizio della primavera, scegliendo un vaso di una dimensione superiore per l'espansione delle radici. Dopo il rinvaso, mantenere pieris formosa in luce indiretta con un terreno leggermente acido e umido. Assicurarsi di avere un drenaggio adeguato per evitare la marciume delle radici.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.