Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il genere Pinus mugo 'Ophir' comprende alberi e arbusti sempreverdi, che prendono il nome di pinus mugo 'Ophir'. La caratteristica che li differenzia da alberi simili, come ad esempio gli abeti, sta nel fatto che le foglie, pur essendo anch’esse degli aghi, non nascono direttamente dal ramo, ma da un’altra struttura legnosa, chiamata branchiblasto.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Cespuglio
Tipo di pianta
Primavera, Estate
Periodo di fioritura
Giallo, Verde
Colore della foglia
2.5 cm to 8 cm
Diametro del Fiore
Marrone
Colore della frutta
Dormienza invernale
Dormienza
Sempreverde
Tipo di foglia
5 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Guida alla cura
Malattie comuni
Guida alla cura per Pinus mugo 'Ophir'
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
5 - 35 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Originario di altitudini elevate, pinus mugo 'Ophir' prospera con annaffiature poco frequenti e tollera la siccità. Si consiglia un'annaffiatura settimanale per una salute ottimale. Come sempreverde, pinus mugo 'Ophir' mantiene gli aghi tutto l'anno, rendendolo resistente a precipitazioni variabili, ideale per la coltivazione all'aperto.
Fertilizza:
Pinus mugo 'Ophir' prospera con fertilizzanti a nutrizione equilibrata, idealmente una formula a rilascio lento applicata una volta in primavera. Evitare la sovra-fertilizzazione per proteggere le radici. Ridurre la somministrazione man mano che pinus mugo 'Ophir' matura, ma aumentarla durante la crescita attiva o in terreni poveri. Innaffiare a fondo dopo l'applicazione per un'assimilazione ottimale dei nutrienti.
Potatura:
Pinus mugo 'Ophir' è un sempreverde compatto con fogliame giallo vibrante in primavera. Potare all'inizio o alla fine dell'inverno, concentrandosi sui rami morti o malati e diradando le aree affollate. Evitare potature pesanti per prevenire lo stress; potature regolari favoriscono una crescita sana e una forma naturale.
Riproduzione:
Pinus mugo 'Ophir' può essere propagato tramite talee selezionando un segmento di fusto sano e semi-legnoso, lungo 10-15 cm, con più set di aghi. Utilizzare ormoni radicanti e piantare in un terreno ben drenante. Un'elevata umidità e una consistenza di umidità sono essenziali, idealmente in una serra per un ottimale sviluppo delle radici.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.