Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Nelle prime fasi di sviluppo, fino a 5-12 anni, il pino palustre non sembra affatto un albero, ma solo un ciuffo d'erba. Impiega dai 100 ai 150 anni per raggiungere la maturità e può vivere fino a 500 anni. È molto resistente agli incendi e le sue foglie scure aghiformi sono spesso attorcigliate e lunghe dai 20 a 45 cm.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Albero
Tipo di pianta
Autunno
Periodo di frutta
18 m to 37 m
Altezza della Pianta
9 m to 12 m
Diametro della Corona
Verde, Bianco, Argento
Colore della foglia
Marrone, Viola, Rame, Lavanda
Colore della frutta
Giallo, Viola, Verde, Rosso, Lavanda, Bordeaux, Oro
Colore del fiore
Dormienza invernale
Dormienza
Sempreverde
Tipo di foglia
10 - 35 ℃
Temperatura ideale
Rapida
Tasso di crescita
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Identificazione rapida
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Pino palustre
Distribuzione di Pino palustre
Mappa di distribuzione
Il pino palustre è nativo della regione sud-orientale del Nord America, prosperando nel suo clima caldo e umido. Oltre al suo habitat naturale, il pino palustre è stato introdotto in varie parti d'Europa e Asia, così come in Nuova Zelanda, dove viene coltivato, estendendo la sua presenza al di fuori del suo raggio originale.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Materia organica sulle dune sabbiose, pianure, boscaglie, vicino alla costa
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Cultura
Simbolismo
Spero, peccato
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Identifica rapidamente Pino palustre
1
Aghi disposti in fascicoli di tre, misurando 15-30 cm di lunghezza, con margini seghettati.
2
Corteccia distintamente arancione-marrone a marrone-rossastro con texture spessa, squame irregolari e aspetto scaglioso.
3
Chioma aperta e irregolare con rami corti e robusti e fogliame sparso che crea una silhouette unica.
4
Grandi coni sessualmente dimorfi; coni maschili viola-blu, coni femminili viola scuro, notoriamente sovradimensionati nell'America del Nord orientale.
5
Fusto nodoso e contorto con texture ruvida, che parte arancione-marrone e invecchia fino a marrone più scuro.
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Annaffiatura:
Originario di regioni subtropicali umide, pino palustre preferisce un terreno ben drenato e un'irrigazione moderata. L'irrigazione dovrebbe avvenire ogni 1-2 settimane, garantendo un'umidità costante nel terreno senza saturazione eccessiva. Essendo una pianta sempreverde, pino palustre richiede attenzione ai livelli di umidità per mantenere il suo fogliame a forma di ago durante tutto l'anno.
Fertilizza:
Per pino palustre, utilizza un fertilizzante equilibrato due volte all'anno, applicando 2-4 libbre per 100 piedi quadrati in base alla fase di crescita e alla qualità del suolo. I benefici includono una maggiore resilienza e crescita delle radici. Evita il sovra-fertilizzazione, regola le quantità man mano che pino palustre matura e annaffia abbondantemente dopo l'applicazione.
Potatura:
Pino palustre richiede una potatura selettiva per la salute e la forma, idealmente condotta in inverno per ridurre lo stress. Rimuovere i rami morti o danneggiati per migliorare il flusso d'aria, prevenendo i parassiti. Una potatura adeguata aumenta il valore estetico, mentre promuove la stabilità a lungo termine e la vigoria della crescita di pino palustre.
Riproduzione:
Pino palustre è propagato principalmente attraverso semi o talee. Per i semi, pre-tratta con stratificazione; per le talee, utilizza segmenti di legno semimagro e ormoni radicanti. Entrambi richiedono un suolo ben drenante, umidità e protezione da condizioni avverse per prosperare in grandi alberi.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.