Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il pino Giallo è una conifera famosa per le dimensioni importanti che è in grado di raggiungere. In virtù della sua spettacolarità viene impiegato in molti Paesi come ornamentale destinata agli spazi ampi. Questa specie inoltre, è l'unica fonte di alimentazione per il bruco della falena Chionodes retiniella.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Albero
Tipo di pianta
Primavera
Periodo di fioritura
Metà estate, Estate inoltrata, Inizio autunno
Periodo di frutta
70 m
Altezza della Pianta
7 m to 9 m
Diametro della Corona
Verde, Giallo
Colore della foglia
Marrone
Colore della frutta
Giallo, Rosso
Colore del fiore
Marrone
Colore dello stelo
Dormienza invernale
Dormienza
Sempreverde
Tipo di foglia
0 - 32 ℃
Temperatura ideale
Moderata
Tasso di crescita
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Tossicità
Identificazione rapida
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Pino Giallo
Distribuzione di Pino Giallo
Mappa di distribuzione
Pino Giallo è una pianta nativa del Nord America che prospera all'interno delle sue zone temperate. Oltre ad essere coltivata, pino Giallo è stata introdotta in varie regioni attraverso l'Europa, il Nord Africa, l'Asia e l'Australia. La resilienza della specie le consente di adattarsi al di là del suo habitat nativo, coprendo una diversità di continenti e regioni principali in tutto il mondo.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Nelle aree interne e più secche, preferibilmente vicino a alberi che crescono in terreni profondi e ben drenati
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Cultura
Utilizzo in giardino
La crescita rapida e le radici profonde di pino Giallo rendono questo albero un'aggiunta preziosa ai luoghi paesaggistici che necessitano di controllo dell'erosione. Questo albero profumato e maestoso cresce bene anche come pianta da collezione in giardini più piccoli e può essere piantato in gruppi in paesaggi con altre conifere in zone di giardino a bassa irrigazione.
Simbolismo
Spero, peccato
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Tossicità
Pino Giallo è tossico per gatti e cani. L'ingestione di resina o foglie secche può causare vomito, diarrea e letargia. È fondamentale un intervento veterinario immediato se compaiono sintomi. Previeni l'accesso degli animali domestici a pino Giallo per evitare avvelenamenti accidentali. Un intervento precoce in un ospedale veterinario è cruciale per gestire gli effetti e garantire il miglior risultato per gli animali colpiti.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Annaffiatura:
Pino Giallo richiede un'irrigazione moderata, idealmente ogni 1-2 settimane, per prosperare. Essendo sempreverde, conserva il fogliame tutto l'anno e necessita di umidità costante nel terreno. Originario di aree con piogge regolari, pino Giallo mostra resilienza durante i periodi di siccità.
Fertilizza:
Una fertilizzazione regolare migliora la crescita di pino Giallo. Utilizza fertilizzanti bilanciati in primavera e in autunno, evitando applicazioni eccessive per prevenire danni. Gli aggiustamenti stagionali migliorano l'assorbimento dei nutrienti rispettando le linee guida di sicurezza per evitare scottature alle radici. Un approccio strategico garantisce la salute e la longevità di pino Giallo.
Potatura:
Pino Giallo beneficia della potatura invernale per mantenere la salute e la forma, concentrandosi sui rami morti o danneggiati per una migliore circolazione dell'aria e prevenzione dei parassiti. Evitare potature pesanti per ridurre la perdita di linfa. La potatura regolare promuove una crescita più forte e previene il rischio di rotture pericolose dei rami.
Riproduzione:
Pino Giallo viene propagato utilizzando talee semi-legnose, lunghe 15-20 centimetri, trattate con ormone radicante. Piantale in un mix di terreno ben drenante, assicurando un'alta umidità e un'umidità costante fino allo sviluppo delle radici.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.