Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Piper sintenense è un genere molto importante a livello ecologico ed economico: molte sue specie sono apprezzate a scopo ornamentale, ma ancor di più in cucina, dove sono impiegate in particolare come spezie. Le piante di piper sintenense sono tipiche delle aree tropicali.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Rampicante
Tipo di pianta
Verde
Colore della foglia
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Piper sintenense
Distribuzione di Piper sintenense
Mappa di distribuzione
Il piper sintenense è indigeno delle regioni tropicali del Sud-est asiatico e dell'Est asiatico. Si trova naturalmente negli ambienti lussureggianti all'interno di queste grandi aree subcontinentali, prosperando nei climi locali. Sebbene siano disponibili poche informazioni sulla sua diffusione al di fuori di questi habitat nativi, sembra che questa pianta non sia stata ampiamente introdotta o naturalizzata in altre regioni globali.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Foreste
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Piper sintenense
Ogni 3 settimane
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Piper sintenense preferisce un terreno costantemente umido di origini umide, tollerando brevi periodi di secchezza. Un programma di irrigazione ogni tre settimane è ideale. Tipicamente coltivata all'interno, richiede un'umidità stabile e un'irrigazione attenta durante la stagione di crescita per mantenere il suo lussureggiante fogliame sempreverde.
Potatura:
Potate piper sintenense all'inizio della primavera per promuovere una crescita sana e mantenere la forma. Concentratevi sulla rimozione dei rami secchi, sul diradamento delle aree sovraffollate e sul taglio dei germogli eccessivamente cresciuti. Questa pratica migliora la circolazione dell'aria, la penetrazione della luce e la salute generale della pianta, in linea con il periodo di crescita attiva per un recupero ottimale.
Riproduzione:
Piper sintenense si propaga tramite talee di fusto sane con più nodi fogliari. Queste dovrebbero essere collocate in condizioni calde e umide e in un terreno ben drenante. Un'umidità costante e una luce indiretta sono fondamentali per lo sviluppo delle radici, portando a una forte nuova crescita.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.