Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il platycladus è un genere che contiene una sola specie, la tuia orientale, famosa in Italia, come in varie parti del mondo, per la sua funzione ornamentale. Si tratta di una specie caratterizzata dalla crescita rapida e dalla grande resistenza all'inquinamento. Inoltre, grazie alla sua longevità, in Oriente viene chiamata "albero della vita" e sovente viene piantata nei pressi dei templi.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Platycladus preferisce un'umidità moderata e tollera annaffiature sporadiche ogni 1-2 settimane. Essendo sempreverde, richiede un'umidità del suolo costante per sostenere la crescita durante tutto l'anno, rendendola ideale per la coltivazione all'aperto in climi temperati dove l'irrigazione è in linea con i modelli naturali di pioggia.
Riproduzione:
La propagazione di platycladus avviene mediante semina e talee semilegnose. I fattori chiave includono luce, temperature di 20-25°C e un terreno ben drenato. I semi potrebbero richiedere stratificazione, mentre le talee traggono beneficio da ormoni radicanti e alta umidità. Monitora l'umidità e le condizioni per un radicamento o una germinazione di successo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.