Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Apocino veneto
Conosciuto anche come: Esula veneziana
Apocino veneto si trova nelle paludi e nelle zone costiere. La corteccia e le fibre della pianta vengono utilizzate per fare i tessuti e i fiori producono il nettare per le api. È anche una pianta importante nella cultura tradizionale cinese.
Classificazione scientifica
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
30 cm
Altezza della Pianta
1 m
Diametro della Corona
Rosa, Viola
Colore del fiore
Deciduo
Tipo di foglia
5 - 32 ℃
Temperatura ideale

Distribuzione di Apocino veneto

Mappa di distribuzione
Il apocino veneto è una specie vegetale originaria principalmente delle regioni semi-aride dell'Asia orientale. Nel tempo si è diffusa e naturalizzata in varie aree con climi temperati su diversi continenti. Grazie alla sua capacità di adattamento, il apocino veneto si trova ora in una varietà di ambienti al di fuori del suo luogo nativo, anche se è principalmente presente in regioni aride e temperate simili al suo luogo di origine.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Curva di tendenza dell'emisfero

Cultura

Simbolismo
Il linguaggio dei fiori di Apocynum è andare avanti, affrontare la vita con coraggio, trattare ogni giorno con entusiasmo e sfidare e frustrare attivamente.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente

Guida alla cura per Apocino veneto

Ogni 2-3 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
5 - 32 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura: Originario di regioni aride, apocino veneto mostra una alta tolleranza alla siccità, richiedendo annaffiature ogni 2-3 settimane. Si sviluppa all'aperto in un terreno ben drenato che imita il suo habitat secco, evidenziando la sua preferenza per un'idratazione meno frequente.
Fertilizza: Per apocino veneto, utilizzare fertilizzanti bilanciati per una crescita ottimale. Applicare un fertilizzante solubile in acqua (10-10-10) ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita e ridurre la frequenza durante il periodo di riposo. Evitare la sovrafertilizzazione per prevenire danni e annaffiare abbondantemente dopo la fertilizzazione per garantire una distribuzione uniforme dei nutrienti.
Potatura: Apocino veneto presenta foglie sottili a forma di spada e beneficia di potature all'inizio della primavera per migliorare la forma e la crescita. Rimuovere i fusti morti e diradare le aree congestionate per una migliore circolazione dell'aria. Utilizzare strumenti affilati per tagli precisi che favoriscano fioriture più sane e mantengano la vitalità.
Riproduzione: Apocino veneto è una perenne resistente adatta per la propagazione da seme. Preparare un substrato umido e ben drenante per una germinazione ottimale dei semi. Seminare i semi superficialmente, mantenere umidità e calore costanti, diradare le piantine dopo la germinazione e trapiantare con attenzione per minimizzare il disturbo delle radici.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Apocino veneto
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app