Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Polygala mariana
Polygala mariana ( Polygala mariana ) è un attraente fiore selvatico che si può trovare nei prati e nei boschi aperti del sud-est degli Stati Uniti. Questa pianta non è una specie ornamentale comune, anche se i suoi piccoli fiori bianchi e viola possono essere visti nei giardini di piante autoctone nel suo areale naturale.
Classificazione scientifica
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Primavera, Estate, Autunno
Periodo di fioritura
15 cm to 41 cm
Altezza della Pianta
Rosa, Viola
Colore del fiore
Deciduo
Tipo di foglia
20 - 35 ℃
Temperatura ideale

Immagini di 1Polygala mariana

Distribuzione di Polygala mariana

Mappa di distribuzione
Polygala mariana è nativo della regione sud-orientale del Nord America. La sua presenza è limitata alle aree subtropicali all'interno di questa regione principale, dove la specie prospera nel suo habitat naturale. Anche se prevalentemente indigeno a questo luogo, non ci sono state introduzioni notevoli di polygala mariana in altri continenti o regioni principali, quindi la sua distribuzione rimane strettamente endemica.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente

Guida alla cura per Polygala mariana

Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura: Adattato a periodi di umidità, polygala mariana prospera con una moderata tolleranza alla siccità e umidità costante. L'irrigazione dovrebbe avvenire una volta a settimana per evitare il sovrasaturamento. Tipicamente coltivato all'aperto, polygala mariana beneficia dei cicli naturali della pioggia che soddisfano le sue esigenze durante la stagione di crescita.
Fertilizza: Polygala mariana prospera con fertilizzanti ad alto contenuto di fosforo, con una somministrazione mensile diluita durante la stagione di crescita, riducendo progressivamente in autunno. Usa formule liquide per un'assimilazione rapida, evitando eccessi per prevenire bruciature alle radici. Annaffia il terreno prima di fertilizzare e interrompi in inverno quando polygala mariana è in dormienza.
Potatura: È tempo di potatura primaverile leggera per polygala mariana per favorire la crescita e la fioritura. Inizia rimuovendo i rami morti, poi modella i rami rimanenti per migliorare la circolazione dell'aria e ridurre il rischio di malattie. Una potatura costante promuove una crescita più folta; utilizza attrezzi affilati e puliti per prevenire danni e infezioni.
Riproduzione: Polygala mariana può essere propagata seminando semi in un mix di terreno ben drenante per replicare il suo habitat naturale. Semina i semi superficialmente per garantire l'accesso alla luce, mantenendo un'umidità costante senza allagamenti e prevenendo infezioni fungine. Una volta che le piantine sono robuste, possono essere trapiantate in vasi singoli o nel giardino.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Polygala mariana
Ulteriori informazioni su Polygala mariana
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app