Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Albero, Cespuglio
Tipo di pianta
Autunno
Periodo di fioritura
Inverno
Periodo di frutta
4 m
Altezza della Pianta
1.5 m
Diametro della Corona
5 mm
Diametro del Fiore
Giallo
Colore del fiore
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
FAQ
Immagini di 1Pomaderris kumeraho
Distribuzione di Pomaderris kumeraho
Mappa di distribuzione
Pomaderris kumeraho è indigeno della regione oceanica, specificamente nelle aree del Pacifico sud-occidentale. Si trova principalmente nelle zone temperate di questa regione, prosperando in una varietà di ecosistemi locali. Non vi è stata un'introduzione significativa di pomaderris kumeraho al di fuori del suo areale nativo, mantenendo così la sua distribuzione relativamente confinata al suo luogo d'origine.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Fossi, pendii e tra la vegetazione delle foreste di eucalipto
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Pomaderris kumeraho
Ogni 2-3 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
Annaffiatura:
Pomaderris kumeraho prospera in condizioni asciutte, richiedendo un'irrigazione moderata ogni 2-3 settimane, con il terreno che deve asciugarsi leggermente tra un'irrigazione e l'altra. Le sue radici resistenti alla siccità estraggono efficacemente l'umidità, rendendolo ideale per giardini in climi che sperimentano piogge stagionali.
Fertilizza:
Per pomaderris kumeraho, utilizza un fertilizzante bilanciato ogni due mesi in primavera e estate, e ogni tre mesi in autunno e inverno. Applica quantità moderate per prevenire il sovra-fertilizzazione. Annaffia dopo la fertilizzazione per facilitare l'assorbimento dei nutrienti. Le piante giovani necessitano di un'alimentazione costante per avere radici forti, mentre le piante mature di pomaderris kumeraho richiedono manutenzione per prosperare.
Potatura:
Pomaderris kumeraho ha foglie distintive dal profumo saponato e grappoli di fiori gialli. Potare all'inizio o alla fine dell'inverno, mentre è in dormienza, rimuovendo rami morti o danneggiati e diradando aree affollate. Questo promuove la circolazione dell'aria senza potature eccessive, che possono limitare la fioritura. Fare riferimento a guide di orticoltura per tecniche specifiche.
Riproduzione:
Pomaderris kumeraho è un arbusto nativo storicamente utilizzato dai cercatori di gomma per creare una schiuma saporosa. La propagazione efficace avviene tramite talee semidure, utilizzando un mix ben drenante e un ambiente umido per migliorare lo sviluppo delle radici per un'instaurazione di successo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.