Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Procris repens ( Procris repens ) è una pianta da fiore che viene spesso coltivata come pianta d'appartamento. Procris repens è conosciuta anche con il nome latino Pellionia repens. Questa specie viene spesso utilizzata in dimostrazioni per insegnare agli studenti la biologia delle piante.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne, Annuale
Durata di Vita
Rampicante
Tipo di pianta
Estate, Autunno
Periodo di fioritura
15 cm
Altezza della Pianta
15 cm
Diametro della Corona
Verde, Argento, Viola, Grigio, Lavanda
Colore della foglia
Sempreverde
Tipo di foglia
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Estate, Autunno
Stagione di crescita
Moderata
Tasso di crescita
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Identificazione rapida
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Procris repens
Distribuzione di Procris repens
Mappa di distribuzione
Il procris repens è nativo di diverse aree del Sud-est asiatico e di parti dell'Est asiatico. Il suo raggio d'azione è stato esteso attraverso l'introduzione in varie località delle regioni tropicali. La pianta è anche coltivata, il che potrebbe influenzare ulteriormente la sua distribuzione al di là dei confini geografici naturali.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Foresta pluviale primaria
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Identifica rapidamente Procris repens
1
Pianta erbacea rigogliosa, alta fino a 15 cm e diffusa largamente, raggiungendo 60 cm di diametro.
2
Il fogliame verde vivace la distingue, spesso fondendosi con fiori verdi poco appariscenti tra le foglie.
3
Piccoli fiori bianco-verdi a rosa-rosato in grappoli ramificati con fiori maschili di 0.6-3.0 cm di larghezza.
4
Frutto costituito da piccoli acheni con texture tubercolata, simili a un uovo o leggermente allungati, aiutando nell'identificazione.
5
Steli semi-carnosi radicano ai nodi, leggermente zigzaganti, verde-rosati a marroni, circa 0.5 cm di diametro.
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Annaffiatura:
Procris repens proviene da regioni tropicali umide e prospera in ambienti costantemente umidi. Preferisce un terreno uniformemente umido, tollera la moderata siccità e beneficia di annaffiature due volte a settimana. Tipicamente coltivata in casa, mantenere l'umidità è fondamentale per una salute ottimale del fogliame e una crescita costante.
Fertilizza:
Per la cura di procris repens, utilizzare un fertilizzante bilanciato mensilmente in primavera e estate, riducendo in autunno e inverno. Diluitelo a metà della forza per evitare scottature alle radici. Monitorare eventuali ingiallimenti delle foglie o crescita stagnante e annaffiare bene dopo la concimazione per favorire la distribuzione dei nutrienti.
Potatura:
Procris repens prospera con potature all'inizio della primavera, aiutando a mantenere la forma e controllare la diffusione. Potature leggere regolari favoriscono la circolazione dell'aria e riducono il rischio di malattie. Rimuovi il fogliame secco per incoraggiare una crescita sana, assicurandoti che la pianta mantenga il suo fascino ornamentale e fiorisca.
Riproduzione:
Procris repens si propaga tramite talea; scegliere un fusto sano e tagliare sotto un nodo fogliare per lo sviluppo delle radici. Utilizzare un ormone radicante e piantare in un terreno ben drenante. Mantenere un'umidità e una temperatura costanti, ma evitare l'allagamento per prevenire la marcescenza delle radici. Una corretta cura porta a nuove piante robuste.
Rinvaso:
Rinvasare procris repens ogni 2-3 anni, preferibilmente in primavera, per sostenere la sua crescita. Utilizzare un contenitore basso e largo per una diffusione orizzontale. Dopo il rinvaso, assicurarsi che ci sia luce indiretta brillante e umidità costante, evitando il ristagno d'acqua. Questa pratica previene l'accavallamento delle radici e incoraggia un procris repens sano.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.