Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
La prosthechea varicosa è un genere di orchidee tropicali che comprende specie epifite, sarebbe a dire che crescono su altre piante e traggono nutrimento dall'aria e dall'acqua piovana. Alcune di queste piante vengono coltivate e commercializzate anche in Italia e, se alcune sono prive di profumo, altre invece sono molto profumate. In generale non sono difficili da mantenere, l'importante è che, se sono dimorate in un vaso, il terriccio sia ben drenato per evitare ristagni.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
In questa pagina
Immagini
Guida alla cura
Immagini di 1Prosthechea varicosa
Guida alla cura per Prosthechea varicosa
Ogni settimana
Annaffiatura
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Prosthechea varicosa prospera con un'adeguata umidità ma può resistere a qualche periodo di siccità. Annaffiare settimanalmente in estate e ogni 10 giorni in autunno e inverno. Mantenere l'umidità dell'aria nebulizzando. Utilizzare acqua con pH neutro, lasciando riposare acqua di rubinetto o acqua piovana prima dell'uso per liberare le sostanze disciolte.
Fertilizza:
Prosthechea varicosa prospera con una fertilizzazione minima. Utilizza un fertilizzante ricco di azoto (N-P-K = 30-10-10) ogni 10 giorni dopo la germinazione in primavera, poi passa a uno bilanciato (N-P-K = 20-20-20 all'inizio dell'estate. Applica un fertilizzante ricco di fosforo in autunno per migliorare la fioritura.
Potatura:
Prosthechea varicosa presenta fioriture vibranti e una crescita robusta. Potare all'inizio della primavera, rimuovendo i fusti morti e diradando le zone affollate per migliorare il flusso d'aria. Evitare potature drastiche per ridurre lo stress. Questa pratica migliora la fioritura e mantiene prosthechea varicosa visivamente attraente. Consultare risorse orticole per le migliori pratiche di cura.
Riproduzione:
Propaga prosthechea varicosa tramite divisione dopo la fioritura o per talee prima della fioritura. Per la divisione, separa attentamente i gruppi di radici. Per le talee, utilizza fusti sani tagliati in pezzi di 2 nodi; mantieni il substrato umido. In alternativa, posa i fusti su un substrato umido per radicare, poi trapianta. Temperature elevate possono anche favorire l'emissione di radici.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.