Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Prunus glandulosa è un popolare albero ornamentale coltivato nella sua forma naturale e in numerose varietà ibride. Nella sua terra d'origine, l'Asia orientale, è una pianta che ospita le larve della farfalla orientale "macaone"(Papilio glaucus). Tutte le parti della pianta contengono cianuro, che è tossico per l'uomo se ingerito.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli animali
Tossicità
Metà primavera
Periodo di fioritura
Estate inoltrata, Inizio autunno
Periodo di frutta
1.5 m
Altezza della Pianta
90 cm to 1.2 m
Diametro della Corona
Giallo, Verde
Colore della foglia
3 cm
Diametro del Fiore
Rosso
Colore della frutta
Bianco, Rosa
Colore del fiore
Bordeaux
Colore dello stelo
Dormienza invernale
Dormienza
Deciduo
Tipo di foglia
5 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Distribuzione
Tossicità
Identificazione rapida
Guida alla cura
Malattie comuni
Distribuzione di Prunus glandulosa
Mappa di distribuzione
La pianta conosciuta scientificamente come 'Prunus glandulosa' è indigena delle regioni temperate dell'Asia orientale. Nel corso del tempo, prunus glandulosa è stata introdotta e ora prospera in diverse parti del Nord America. Riconosciuta per il suo fascino ornamentale, prunus glandulosa è stata ampiamente coltivata ben oltre la sua area di origine.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Tossicità
Prunus glandulosa è tossico per sia i gatti che i cani; tutte le parti della pianta sono nocive. I sintomi includono vomito, diarrea e letargia. Tieni gli animali domestici lontani da prunus glandulosa e chiedi aiuto veterinario se si verifica un'esposizione.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Annaffiatura:
Prunus glandulosa preferisce un ambiente di umidità bilanciato, che riflette sia periodi umidi che secchi. Annaffiare ogni 1-2 settimane, assicurandosi che il terreno rimanga adeguatamente umido senza saturazione. Durante la sua stagione di crescita attiva, aumentare la frequenza delle annaffiature per supportare la fioritura, facendo attenzione alla tolleranza moderata alla siccità.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale, prunus glandulosa richiede fertilizzanti con nutrizione bilanciata applicati due volte l'anno in primavera e a metà estate per migliorare le radici, la fioritura e il fogliame. Nei primi anni, aumenta la somministrazione a trimestrale. Riduci la fertilizzazione man mano che prunus glandulosa matura e annaffia sempre dopo la fertilizzazione per favorire l'assorbimento dei nutrienti e proteggere le radici.
Potatura:
Prunus glandulosa prospera con potature all'inizio della primavera, che migliorano la crescita e la fioritura. I metodi chiave includono la rimozione dei rami danneggiati, la diradatura per la circolazione dell'aria e la rimodellatura per motivi estetici. Potare fino a un terzo della crescita vecchia ringiovanisce la pianta, promuovendo la formazione di nuovi germogli forti e mantenendo il suo richiamo ornamentale.
Riproduzione:
Il cespuglio ornamentale prunus glandulosa presenta abbondanti fiori che variano dal rosa al bianco ed è propagato attraverso talee. Utilizza segmenti sani e semi-legnosi, rimuovi le foglie inferiori e applica l'ormone radicante. Radica in torba e perlite, mantenendo umido e in ombra per preservare le caratteristiche dell'esemplare originale.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.