Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
L’arbusto sempreverde di lauro del Portogallo si coltiva per formare delle siepi oppure come esemplare unico. Si sviluppa naturalmente in suoli umidi vicino a fiumi di montagna e durante la stagione primaverile sbocciano piccoli fiori bianchi, raggruppati a spiga. Seguiranno i frutti, che nell’antica Grecia erano usati per incoronare il vincitore dei giochi di Apollo.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Albero, Cespuglio
Tipo di pianta
Metà primavera, Primavera inoltrata, Estate
Periodo di fioritura
Autunno
Periodo di frutta
3 m to 6 m
Altezza della Pianta
4.5 m
Diametro della Corona
Verde
Colore dello stelo
Dormienza invernale
Dormienza
Sempreverde
Tipo di foglia
0 - 32 ℃
Temperatura ideale
Estate
Stagione di crescita
Moderata
Tasso di crescita
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Tossicità
Identificazione rapida
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Lauro del Portogallo
Distribuzione di Lauro del Portogallo
Mappa di distribuzione
Il lauro del Portogallo è nativo delle regioni occidentali della Penisola Iberica e di alcuni territori adiacenti, prosperando nei climi mediterranei. È stato introdotto nelle zone temperate di tutto il mondo, principalmente nelle regioni oceaniche. Oltre al suo habitat naturale, il lauro del Portogallo viene coltivato anche per vari scopi.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Foreste in montagna
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Fioritura
Fruttificazione
Cultura
Utilizzo in giardino
Gli asset di giardinaggio più forti di lauro del Portogallo sono le sue foglie verdi, ovali e sempreverdi. In combinazione con la sua crescita alta, robusta e densa, è ideale da utilizzare come siepe alta o schermo; tuttavia, essendo attraente singolarmente, può anche essere un eccellente arbusto da campione. I fiori di lauro del Portogallo sono bianchi, nascono in mazzi e hanno una forte fragranza, e le bacche sono attraenti per gli uccelli.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Tossicità
Lauro del Portogallo è leggermente tossico per gli esseri umani, i gatti e i cani. L'intera pianta, ad eccezione della polpa matura, contiene acido cianidrico, causando sintomi come difficoltà respiratorie, vertigini e nausea. I casi gravi possono portare a convulsioni e coma. È essenziale ricevere assistenza veterinaria o medica immediata in caso di ingestione. Impedire agli animali domestici di accedere alle parti tossiche della pianta, comprese semi, foglie e fusti.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Annaffiatura:
Originario di climi miti, lauro del Portogallo mostra una moderata tolleranza alla siccità e prospera in presenza di umidità costante. Si consiglia di annaffiare ogni 2-3 settimane. Essendo una pianta sempreverde, lauro del Portogallo richiede un'adeguata ritenzione idrica per mantenere il suo fogliame lucido attraverso i cambiamenti stagionali.
Fertilizza:
Lauro del Portogallo prospera con fertilizzanti a nutrizione bilanciata (10-10-10) o varianti ad alto contenuto di azoto (16-4-8) applicati mensilmente durante la stagione di crescita. Utilizzare formule a rilascio lento per prevenire la bruciatura delle radici, sospendendo l'uso del fertilizzante durante la dormienza invernale. Allineare le somministrazioni supplementari con la fase di crescita attiva per risultati ottimali.
Potatura:
Lauro del Portogallo presenta foglie sempreverdi lucide e beneficia della potatura all'inizio e alla fine dell'inverno. Rimuovi i rami morti o sovraffollati per mantenere la forma e la salute. La potatura severa è accettabile; sanitizza sempre gli attrezzi per prevenire malattie. Una corretta potatura migliora la circolazione dell'aria e la penetrazione della luce per la vitalità complessiva della pianta.
Riproduzione:
Lauro del Portogallo è un arbusto sempreverde robusto e apprezzato per le sue foglie lussureggianti e la resistenza alla siccità, ideale per siepi. Propaga tramite talee di legno semi-maturo; utilizzare steli maturi con nodi fogliari, applicare ormoni radicanti e piantare in terriccio ben drenante. Mantenere un'umidità costante per la crescita delle radici, evitando ristagni d'acqua.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.