Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Le psidio sono piante tropicali abbastanza diffuse ed erano note all'uomo fin dall'antichità, come testimonia la loro presenza nella cultura azteca. Prendono il nome dalla sua specie più conosciuta ed economicamente rilevante, il guava appunto, il cui frutto viene largamente consumato ed esportato in tutto il mondo.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Adattata ai climi tropicali, psidio preferisce un'umidità moderata, richiedendo annaffiature ogni 1-2 settimane. Le sue necessità di idratazione cambiano con la stagione di crescita, avendo bisogno di un'umidità costante del terreno durante i picchi di crescita per una produzione ottimale di fogliame e frutti.
Riproduzione:
Psidio può essere propagato tramite semina, talee, stratificazione aerea e innesto. Il successo dipende da temperature calde, alta umidità e terreno ben drenato. Per le talee, utilizza un segmento di legno semi-riproducido di 10-15 cm, ormone radicante e una miscela di perlite e muschio di torba. Assicurati di mantenere umidità e calore per la radicazione.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.