Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Un'erba perenne sempreverde. Il rizoma è corto e diagonale, con scale marroni e lineari su un lato che si estendono alla base del picciolo. Il picciolo è lungo 20 a 35 cm, bruno-rossastro e lucido, con una sezione trasversale triangolare. La lama è fessurata due volte in modo mirato. Nel complesso, è ovale a oblungo e lungo 20 a 40 cm. Il fogliame è sottile e duro come la carta e l'asse centrale è marrone rossastro e lucido. Le ali superiori sono molto lunghe con un sottile strappo profondo simile a una piuma vicino alla punta e possono arrivare a 25 cm. Ci sono 3-6 paia di ali laterali. Il frammento sul lato base dell'ala è chiaramente più lungo di quello sul lato punta. La lunghezza della scheggia è più lunga sulle ali laterali di base e più corta sulla punta. In alcuni casi, non ci sono suggerimenti sul lato della punta. Inoltre, il frammento di radice alla base dell'ala laterale inferiore viene spesso sviluppato e diventa una piccola ala con una profonda lacrima simile ad un'ala. Denti affilati e piccoli segano i lobi e le punte privi di schegge.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
30 cm to 90 cm
Altezza della Pianta
Sempreverde
Tipo di foglia
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Pteris dispar
Distribuzione di Pteris dispar
Mappa di distribuzione
Il pteris dispar è una specie di felce indigena delle regioni temperate dell'Asia orientale, con la sua distribuzione naturale che comprende le aree più ampie del Nordest asiatico. Nel corso del tempo, il pteris dispar si è diffuso in varie altre regioni, sia attraverso processi naturali che tramite coltivazioni umane, anche se i dettagli specifici dei territori introdotti non sono forniti nei dati forniti.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Foreste aperte lungo le valli
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Pteris dispar
Due volte a settimana
Annaffiatura
Piena ombra
Luce Solare
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Pteris dispar prospera in ambienti umidi e richiede una idratazione costante, idealmente annaffiata due volte a settimana. Come pianta da interno, beneficia di un aumento dell'umidità, specialmente in condizioni di secchezza, che può essere integrato con nebulizzazioni per simulare il suo habitat naturale.
Fertilizza:
Per garantire la salute di pteris dispar, applica un fertilizzante ad alto contenuto di azoto mensilmente durante la stagione di crescita a metà forza per evitare scottature alle radici. Interrompi la fertilizzazione in inverno per prevenire l'accumulo eccessivo di nutrienti. Applica sempre quando il terreno è umido per un'assorbimento ottimale dei nutrienti.
Potatura:
Pteris dispar prospera con una potatura minima. Potare le foglie morte all'inizio della primavera per incoraggiare la crescita, utilizzando strumenti puliti per prevenire malattie. Evitare potature eccessive, che possono rallentare la crescita. Rimuovere regolarmente le foglie appassite migliora l'aspetto e la salute della pianta, promuovendo uno sviluppo vigoroso e prevenendo l'eccessiva affollamento.
Riproduzione:
Pteris dispar si propagate efficacemente attraverso la divisione dei rizomi, richiedendo una separazione accurata dei gruppi per mantenere fronde e radici sane. Utilizzare strumenti sterilizzati riduce al minimo il rischio di infezione. Dopo il trapianto, fornire umidità adeguata e luce indiretta supporta una crescita e un recupero robusti.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.