Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli esseri umani
Tossicità
8 cm to 30 cm
Altezza della Pianta
10 cm
Diametro della Corona
Verde, Grigio
Colore della foglia
Viola, Blu, Viola
Colore del fiore
Deciduo
Tipo di foglia
5 - 32 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Tossicità
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Pulsatilla patens
Tossicità
Tutte le parti del pulsatilla patens sono tossiche prima dell'asciugatura e possono causare gravi convulsioni o morte se ingerite. Gli oli possono anche provocare irritazioni cutanee. Il pulsatilla patens rappresenta una minaccia tossica moderata per gatti e cani, portando a sintomi come vomito, diarrea e dolori addominali. È fondamentale un'attenzione veterinaria immediata se si sospetta l'ingestione nei animali domestici.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Annaffiatura:
Originario degli habitat prativi, pulsatilla patens prospera con una consistenza nell'umidità del terreno, richiedendo annaffiature settimanali per evitare la marcescenza delle radici. La crescita all'aperto beneficia delle piogge naturali e una idratazione adeguata durante la crescita attiva supporta fioriture vivaci e un sistema radicale forte.
Fertilizza:
Per una salute ottimale, pulsatilla patens beneficia di una leggera fertilizzazione con nutrienti bilanciati una volta al mese durante la stagione di crescita, a metà potenza. Interrompere la fertilizzazione a fine autunno, quando inizia la dormienza. Diluisci il fertilizzante e applicalo su terreno umido per prevenire danni alle radici.
Potatura:
Pulsatilla patens presenta fioriture primaverili vivaci e foglie delicate. Potare all'inizio o alla fine della primavera dopo la fioritura per incoraggiare la crescita e i fiori; utilizzare attrezzi puliti per rimuovere i rami secchi e diradare le aree affollate. Evitare di tagliare fino alla base legnosa per promuovere una fioritura robusta in futuro.
Riproduzione:
Pulsatilla patens si propaga seminando in un substrato ben drenante, richiedendo un mezzo sciolto e fertile. I semi dovrebbero essere leggermente coperti e mantenuti costantemente umidi, evitando il ristagno d'acqua. La stratificazione a freddo può migliorare la germinazione e un attento maneggiamento delle piantine assicura un trapianto e un stabilimento di successo.
Rinvaso:
Rinvasare pulsatilla patens ogni 2-3 anni all'inizio della primavera utilizzando un vaso leggermente più grande e con buon drenaggio per supportare la sua crescita. Mantieni il terreno umido senza ristagni e posiziona pulsatilla patens in un luogo soleggiato. Maneggia le sue radici fibrose con delicatezza per garantire un recupero e un vigore ottimali.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.