Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Le specie del genere radermachera ignea sono piante sempreverdi originarie del sud-est asiatico. In natura spesso crescono fino a raggiungere le dimensioni di un grande albero. Producono grappoli di fiori molto belli e colorati, a forma di trombetta, e per questo alcune specie vengono anche coltivate in vaso per motivi ornamentali.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
0 - 32 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Distribuzione
Guida alla cura
Distribuzione di Radermachera ignea
Mappa di distribuzione
Radermachera ignea è una pianta indigena delle regioni subtropicali del sudest asiatico e di alcune parti del sud asiatico. Nel suo habitat naturale, radermachera ignea prospera in una varietà di ambienti, dalle basse Himalaya alle zone montane. Oltre al suo habitat nativo, radermachera ignea è stato introdotto in altri climi caldi, ma non ha una presenza significativa come specie introdotta a livello globale.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Radermachera ignea
Due volte a settimana
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
0 - 32 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Radermachera ignea prospera in ambienti umidi e tropicali, preferendo un'umidità del suolo costante. Annaffiare due volte a settimana e mantenere un'alta umidità attraverso nebulizzazioni o un vassoio di ciottoli per una crescita ottimale, specialmente durante la sua stagione di crescita attiva. È da notare una moderata tolleranza alla siccità, ma un’umidità regolare è ideale.
Potatura:
Radermachera ignea beneficia della potatura precoce in primavera per promuovere la salute e la fioritura. Le tecniche chiave includono la rimozione dei rami secchi, il diradamento delle aree sovraffollate e la modellatura per scopi estetici. Questa pratica riduce lo stress e migliora la fioritura, risultando in una pianta vigorosa e gestibile con un valore ornamentale migliorato.
Riproduzione:
La propagazione di radermachera ignea prevede l'uso di talee prelevate da piante sane, idealmente appena sotto un nodo. L'applicazione di ormone radicante favorisce lo sviluppo delle radici. Le talee necessitano di un ambiente umido, con luce indiretta e umidità costante. È essenziale maneggiare con cura durante il trapianto per proteggere le radici delicate.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.