Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Primavera
Periodo di fioritura
5 m to 10 m
Altezza della Pianta
4 m
Diametro della Corona
10 cm to 15 cm
Diametro del Fiore
Sempreverde
Tipo di foglia
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Raphia vinifera
Distribuzione di Raphia vinifera
Mappa di distribuzione
Raphia vinifera è una specie vegetale nativamente diffusa nell'Africa centrale e occidentale, spaziando tra le principali foreste pluviali equatoriali e zone umide della regione. È stata introdotta in alcune parti dell'Asia, dove è diventata parte della flora non indigena. L'ampia diffusione della pianta riflette un'adattamento riuscito sia al suo ambiente naturale che ai nuovi territori al di là del suo habitat originario.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Margini dei fiumi, paludi, ruscelli
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Raphia vinifera
Ogni 2-3 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Raphia vinifera prospera in ambienti tropicali umidi, richiedendo umidità costante e preferendo l'irrigazione ogni 2-3 settimane per evitare l'infossamento. Coltivato in casa, beneficia di una spruzzata occasionale per replicare l'umidità naturale, promuovendo una crescita vibrante e mantenendo le sue foglie sempreverdi rigogliose.
Fertilizza:
Raphia vinifera prospera con applicazioni di fertilizzante ad alto contenuto di azoto ogni trimestre, specialmente in primavera ed estate per una crescita vigorosa. Riduci le fertirrigazioni durante le stagioni di dormienza e adatta le quantità di fertilizzante in base alla dimensione di raphia vinifera per una salute ottimale. Le opzioni a rilascio controllato offrono nutrimento prolungato, bilanciando la cura sia per i principianti che per i giardinieri esperti.
Potatura:
Raphia vinifera prospera in ambienti tropicali, mostrando fronde simili a piume. Potare all'inizio della primavera per rimuovere la crescita danneggiata, tagliando fino al fusto principale per incoraggiare una vegetazione più folta. Utilizzare strumenti puliti e affilati per prevenire malattie, migliorando la vitalità e l'appeal estetico di raphia vinifera.
Riproduzione:
Raphia vinifera è una pianta ornamentale tropicale molto apprezzata per il suo fogliame. La propagazione avviene principalmente seminando i semi, che necessitano di scarificazione per una migliore germinazione. Utilizza un substrato umido e ben drenante, assicurando calore e umidità costanti senza esagerare con l'irrigazione. Trapianta le piantine una volta raggiunta una dimensione sostenibile.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.