Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Raukaua anomalus è un genere di piante legnose. Come la maggior parte delle Araliaceae, hanno foglie palmate composte. Le foglie sono eteroblastiche, cioè notevolmente diverse nella forma dal giovane all'adulto. Comprende sei specie. Ha una distribuzione australiana, essendo originaria dell'Argentina meridionale e del Cile, nonché della Nuova Zelanda e dell'isola della Tasmania.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Cespuglio
Tipo di pianta
3 m
Altezza della Pianta
2 m
Diametro della Corona
2 mm to 4 mm
Diametro del Fiore
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Raukaua anomalus
Distribuzione di Raukaua anomalus
Mappa di distribuzione
Il raukaua anomalus è indigeno alle isole oceaniche del Sud Pacifico. Sebbene sia principalmente presente nel suo habitat naturale, questa pianta ha visto una certa espansione del suo raggio a causa delle attività umane. La sua presenza oggi si estende anche in altre regioni, riflettendo una crescita al di là delle sue radici endemiche. Favorito dai climi temperati, il raukaua anomalus può essere trovato sia nei luoghi nativi che introdotti, prosperando in condizioni ambientali varie e spesso integrato nelle collezioni botaniche.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Arbusto da pianura a montano, aree boschive
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Raukaua anomalus
Due volte a settimana
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
Annaffiatura:
Raukaua anomalus preferisce ambienti umidi e un'umidità costante, richiedendo innaffiature due volte alla settimana. Sebbene sia resistente a brevi periodi di secchezza, ha bisogno di un drenaggio adeguato per prevenire la marciume radicale, specialmente quando coltivata in ambienti chiusi durante i periodi di crescita attiva.
Fertilizza:
Raukaua anomalus beneficia di fertilizzanti a nutrizione equilibrata durante la stagione di crescita per una crescita vigorosa, passando a tipi ad alto contenuto di azoto dopo la fioritura. Fertilizzare trimestralmente secondo le istruzioni dell'etichetta e ridurre durante il periodo di dormienza. Innaffiare sempre il terreno prima dell'applicazione per evitare scottature alle radici, assicurando un nutrimento efficace senza danni.
Potatura:
Raukaua anomalus ha una foliazione unica e una crescita arbustiva. Potare all'inizio della primavera, rimuovendo i rami morti e diradando le aree affollate per migliorare la circolazione dell'aria e la forma. La potatura regolare promuove una foliazione più folta e vigore. Utilizzare strumenti affilati per prevenire malattie e aumentare l'appeal estetico.
Riproduzione:
Raukaua anomalus prospera attraverso talee; selezionare fusti sani e maturi con numerosi nodi. Tagliare in obliquo per aumentare la superficie di radicazione e utilizzare un ormone radicante. Piantare in un substrato ben drenante con umidità costante. La pazienza è essenziale mentre le radici si sviluppano, consentendo un graduale acclimatamento alle condizioni normali.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.