Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Rhynchostylis comprende quattro specie attualmente accettate originarie del subcontinente indiano, Cina, Indocina, Malesia, Indonesia e Filippine. I fiori sono portati in densi racemi. Sebbene carenti di pseudobulbi, le piante hanno foglie coriacee.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Rhynchostylis, nativa dell'Asia tropicale, preferisce un'alta umidità e un'umidità costante. Annaffiare due volte a settimana, evitando il ristagno d'acqua. Coltivata in ambiente interno a scopo ornamentale, beneficia di un'umidità aumentata durante la stagione di crescita attraverso nebulizzazione o un vassoio di ciottoli.
Riproduzione:
La propagazione di rhynchostylis richiede divisione o crescita di keiki, poiché i semi necessitano di condizioni specializzate. Il successo dipende da alta umidità, calore e luce indiretta. I passaggi chiave sono: attendere che si formi il keiki radicato, utilizzare strumenti sterili per la separazione, rinvasare in un mix per orchidee e acclimatare gradualmente a una luce più intensa.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.